La differenza principale tra uno spumante e uno Champagne Extra Brut risiede nella regione di produzione e nel metodo di vinificazione. Lo Champagne è prodotto esclusivamente nella regione omonima, situata nel nord della Francia, seguendo un iter rigoroso e utilizzando uve selezionate come Pinot Noir e Chardonnay. Inoltre, lo Champagne subisce una seconda fermentazione in bottiglia, il cosiddetto “méthode champenoise”, che gli conferisce una finezza unica nelle bollicine. Il vino spumante, invece, può essere prodotto in diverse regioni e segue spesso il metodo “Charmat”, dove la seconda fermentazione avviene in grandi serbatoi.