Nella DOC Friuli Isonzo la tendenza è di produrre vini da monovitigno con le varietà tradizionalmente coltivate in Friuli-Venezia Giulia. I vini tendono ad avere profumi sempre ben definiti, soprattutto floreali e fruttati, e una vibrante freschezza, sempre ben integrata con corpo e forza alcolica. Il clima mediterraneo favorisce profumi fruttati maturi tendenti alla dolcezza e struttura. In questa zona si producono anche vini rossi con Cabernet Franconia, Schioppettino, Merlot, Pinot nero, Pignolo e Refosco dal Peduncolo rosso. Possono essere vini di pronta beva oppure strutturati ed evoluti.