SPEDIZIONE GRATUITA in Italia A PARTIRE DA 69€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 69€
Spedizioni in Italia
SPEDIZIONE GRATUITA in Italia A PARTIRE DA 69€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 69€
Cerchi il vino ideale per accompagnare la tartare di carne o uno squisito carpaccio? Segui i consigli dei nostri sommelier e scegli il tuo vino preferito per un'esclusiva esperienza di sapori.
Nella tua enoteca online trovi tante proposte di vino di alta qualità da abbinare alle carni crude per un perfetto connubio di gusto. Dal vino bianco ai vini rossi o rosati, abbiamo scelto per te le migliori bottiglie da sposare al crudo di carne.
Le carni crude sono apprezzate per il loro gusto caratteristico, il cosiddetto gusto umami. Tipico dei cibi proteici, l’umami si distingue per una sensazione piacevole di sapidità che stimola la salivazione e l'appetito. Tartare di carne cruda e carpacci hanno infatti un sapore delicato con tendenza dolce e succulenze lievi. Queste sensazioni aumentano se le carni sono condite o marinate. Che vino bere in abbinamento?
In genere le carni crude si accostano a vini altrettanto delicati e piacevolmente freschi dal gusto elegante, come uno Chardonnay giovane o un Pinot nero. Le cose cambiano quando alla carne cruda vengono aggiunti altri ingredienti come salse, erbe aromatiche, spezie, eccetera. In questo caso il sapore sarà più deciso e i vini consigliati dovranno essere più intensi e diversi a seconda del gusto del piatto:
Il carpaccio di carne è un piatto tipico italiano inventato a Venezia nel 1963 da Giuseppe Cipriani. Il nome omaggia quello del pittore Vittore Carpaccio le cui opere erano esposte in quell'anno al Palazzo Ducale di Venezia. I colori del piatto richiamano infatti quelli tipici dei suoi dipinti, con diverse tonalità del rosso. Rosso è anche il vino da abbinare al carpaccio crudo purché sia leggero come un Pinot nero o un Dolcetto d'Alba. In alternativa puoi scegliere un perfetto abbinamento con vini bianchi come lo Chardonnay, che dà rilievo ai sapori freschi.
La tartare di carne è un piatto a base di carne cruda battuta al coltello importato dalla Francia ma con origini antiche, che si pensano risalire al popolo dei tartari. In abbinamento a una tartare di manzo, dal sapore delicato, i vini bianchi fermi sono ideali, in particolare quelli freschi e armonici. Il vino rosso è concesso se di media struttura e non affinato in barrique, per evitare che i sentori del legno sovrastino il sapore della carne. Anche i vini rosati possono accompagnare la tartare di carne, così come le bollicine, come un Franciacorta Brut Rosé o uno spumante Metodo Classico.
Scegli il tuo vino per tartare e carni crude tra le proposte dei nostri sommelier.
Ci sono 299 prodotti.
Filtri attivi
check_circle
check_circle
Existing Account Login Accedi al tuo account
Resetta la password
Nuovo Registro conti