- Tornare
- Offerte
- OUTLET
- Rossi
- Mostra tutto
- Mostra tutto
- Mostra tutto
- hide desktop
- BIANCHI
- mostra tutto
- mostra tutto
- mostra tutto
- SPUMANTI
- mostra tutto
- mostra tutto
- mostra tutto
- mostra tutto
- DISTILLATI
- mostra tutto
- tutti i distillati
- Liquori e amari
- Rosati
- Vini aromatizzati
- vini dolci
- Vini liquorosi
- VINO E...
- Selezioni
- TERRE DEL VINO
- Cantine
- ABBINAMENTI
- Offerte
- OUTLET
- Tornare
- Offerte
- OUTLET
- Rossi
- Mostra tutto
- Mostra tutto
- Mostra tutto
- hide desktop
- BIANCHI
- mostra tutto
- mostra tutto
- mostra tutto
- SPUMANTI
- mostra tutto
- mostra tutto
- mostra tutto
- mostra tutto
- DISTILLATI
- mostra tutto
- tutti i distillati
- Liquori e amari
- Rosati
- Vini aromatizzati
- vini dolci
- Vini liquorosi
- VINO E...
- Selezioni
- TERRE DEL VINO
- Cantine
- ABBINAMENTI
- Offerte
- OUTLET
Fiano
FIANO,
VINI BIANCHI FRESCHI ED AVVOLGENTI
Il Fiano è uno dei principali vitigni dell’Italia meridionale. Dà vini complessi con profumi di tiglio, ginestra, pera e con l’inconfondibile timbro caratteristico di nocciola. Al gusto i vini sono piacevolmente freschi e vantano una struttura avvolgente. Nelle migliori espressioni è capace di evolvere sia in barrique che in bottiglia. Stava scomparendo quando Antonio Mastroberardino lo ha riesumato e ne ha cambiato le sorti. Oggi i Fiano di Avellino DOCG sono considerati fra i più pregiati bianchi italiani e le uve di Fiano sono coltivate in Campania, Puglia, Basilicata e Sicilia.
Il Fiano è un’uva ricca di sostanze aromatiche, ma queste tendono a liberarsi lentamente; pertanto, oggi si tende a vinificare il fiano con soste prolungate in acciaio, sui lieviti se non addirittura con maturazioni in botti di legno. Con l’evoluzione e con la maturazione in legno acquista profumi speziati, di anice, miele, cera d’api e anche minerali. È un ottimo vino da pasto, per piatti di pesce, primi vegetariani, formaggi freschi e carni bianche.