Choose a searcher

Brunello di Montalcino: vini preziosi e ricercati

Il Brunello di Montalcino DOCG è il più prezioso dei vini tradizionali della Toscana. Abbiamo selezionato per te le bottiglie dei più celebri produttori di Brunello al miglior prezzo per i tuoi momenti più speciali.

Vino Brunello di Montalcino: caratteristiche del vino

Il Brunello di Montalcino è uno dei più prestigiosi vini rossi italiani. Amato da winelover di tutto il mondo, questo vino è un vero e proprio simbolo dell’eccellenza enologica toscana. Per produrre un Brunello ci vogliono 5 anni e si tratta dell'unica DOCG ottenuta da 100% Sangiovese. Il Brunello di Montalcino DOCG è dunque un vino che spicca per la sua qualità ineguagliabile e le sue caratteristiche di eleganza, struttura e longevità. In particolare si distingue per:

  • Colore rosso rubino intenso, con riflessi granati che si accentuano con l’invecchiamento.
  • Un bouquet di aromi complesso con note di ciliegia matura, prugna, sottobosco, spezie dolci, tabacco e accenni di cuoio e liquirizia.
  • Gusto strutturato e avvolgente, con tannini setosi e ben integrati, un’acidità vivace che garantisce freschezza e un lungo finale persistente.
  • Minimo 5 anni di affinamento, di cui almeno 2 in botti di rovere, per sviluppare la sua profondità e longevità.

Il vino Brunello di Montalcino è una scelta da riservare alle occasioni importanti, per impreziosire le cene di classe o per arricchire una collezione enologica.

Il miglior Brunello di Montalcino da produttori certificati

Nella tua enoteca online troverai un’ampia selezione di vini Brunello di Montalcino, provenienti da cantine rinomate che rappresentano il meglio del territorio. Tra le etichette più prestigiose, ti aspettano:

Dove è prodotto il Brunello di Montalcino?

Il vino Brunello di Montalcino è prodotto esclusivamente nel territorio di Montalcino, un  incantevole borgo medievale situato nel cuore della Toscana, in provincia di Siena. Grazie alla posizione collinare e all’influenza del mare, Montalcino gode di un clima mite, con estati calde e asciutte e inverni temperati, condizioni ideali per la maturazione del Sangiovese. I terreni eterogenei, con componenti argillose, calcaree e vulcaniche, conferiscono al Brunello complessità e finezza. Inoltre, i vigneti si trovano tra i 200 e i 600 metri sul livello del mare, garantendo una perfetta escursione termica per lo sviluppo di aromi e acidità. Questa combinazione di fattori naturali fa di Montalcino un territorio unico, riconosciuto a livello mondiale per la produzione del Brunello di Montalcino DOCG.

A cosa abbinare il vino Brunello di Montalcino?

Il Brunello di Montalcino DOCG è un vino raffinato, capace di esaltare una vasta gamma di piatti grazie alla sua struttura e complessità. Tra gli abbinamenti migliori con il Brunello ti consigliamo di provare:

  • Brasati, arrosti e filetti di manzo che trovano nel Brunello la struttura e il corpo ideali per accompagnarli.
  • Piatti a base di cinghiale, fagiano o anatra, perfetti per esaltare la profondità del vino.
  • Formaggi come pecorino toscano, parmigiano reggiano e toma piemontese che con la loro stagionatura creano un connubio armonioso con il Brunello.
  • Piatti al tartufo come tagliatelle o risotti con tartufo bianco, che valorizzano magnificamente le note terrose e speziate del vino.

Non dimenticare che il vino Brunello di Montalcino è anche perfetto per essere gustato da solo, in momenti di riflessione, per apprezzare appieno la sua straordinaria ricchezza.

Scopri la selezione di Brunello di Montalcino nella tua enoteca online e lasciati conquistare da etichette di pregio con offerte imperdibili.

Filtri attivi