SPEDIZIONE GRATUITA in Italia A PARTIRE DA 69€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 69€
Spedizioni in Italia
SPEDIZIONE GRATUITA in Italia A PARTIRE DA 69€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 69€
Cerchi un vino Chianti Classico per pranzi e cene all'insegna del gusto? In questa pagina ti aspettano i migliori vini del Chianti tradizionali e moderni amati in tutto il mondo.
Il vino Chianti è uno dei simboli dell’enologia italiana, un’eccellenza che rappresenta il cuore della tradizione vinicola toscana. Celebre in tutto il mondo, il vino rosso Chianti è apprezzato per la sua versatilità, il carattere deciso e il profilo aromatico che racconta il legame profondo con il territorio. Il Chianti rosso è prodotto principalmente con uve di Sangiovese, che conferiscono al vino il suo carattere inconfondibile. A seconda della zona di produzione e dello stile del produttore, possono essere aggiunte altre uve autoctone o internazionali per arricchire il profilo del vino. Le caratteristiche principali del vino Chianti includono:
Il vino Chianti Classico, in particolare, si distingue per la sua eleganza e complessità, con la denominazione DOCG che ne garantisce l’autenticità e il rispetto della tradizione.
I vini del Chianti sono prodotti da uve del vitigno Sangiovese, da sempre alla base del Chianti Classico, contraddistinto dal logo del Gallo Nero in etichetta. Ma nel territorio del Chianti si producono anche vini fuori denominazione, oggi classificati come vini IGT, alcuni dei quali sono stati all’origine dell’espressione “Supertuscan”. Vini come il Tignanello di Antinori sono il frutto dell’incontro del Sangiovese con varietà internazionali, Cabernet nel primo caso, Merlot nel secondo.
Un discorso a parte meritano i grandi vini da Sangiovese in purezza, fra la fine degli anni ‘70 e gli anni ’80, quando per fare il vino Chianti Classico era obbligatorio ricorrere a un uvaggio con vitigni complementari, comprese le uve bianche. Vini come Pergole Torte, Cepparello, Carbonaione, Vigorello, Fontalloro, Flaccianello della Pieve hanno dimostrato che il Sangiovese poteva esser vinificato in purezza, facendo conoscere il potenziale del vitigno chiantigiano al mondo intero.
Infine, nel Chianti si è subito il fascino dei vitigni internazionali e fra gli IGT esistono vini ottenuti da incontro di vitigni locali con vitigni internazionali. L’Apparita di Castello di Ama, ad esempio, è uno dei più grandi Merlot al mondo, così come Solaia di Antinori, un vino maestoso e pregiato prodotto a base di Cabernet. In questa selezione trovi i migliori vini del Chianti, dal Chianti DOCG più classico ai più sperimentali.
Benché il vino Chianti sia il più imbottigliato della Toscana, prima di tutto “Chianti” è il nome di un luogo, a metà strada fra Firenze e Siena. Un susseguirsi di colline, con altitudini variabili fra i 200 e i 600 metri, dove si produce il famoso vino Chianti Classico. I terreni sono formati dall’intersezione di tre matrici geologiche:
Nel vasto territorio del consorzio vino Chianti Classico il clima è fresco con giornate estive calde e notti belle fresche. Proprio le escursioni termiche favoriscono lo sviluppo di sostanze aromatiche nell’uva. La bellezza e la ricchezza del Chianti stanno nella sua biodiversità: la vigna occupa una piccola parte della superficie, convivendo con uliveti, boschi, seminativi e centri abitati.
Il vino rosso Chianti si accompagna amabilmente a una vasta gamma di piatti, grazie alla sua acidità vibrante e ai suoi tannini equilibrati, che esaltano i sapori senza sovrastarli. Ecco alcune idee per abbinarlo:
Dai pranzi in famiglia alle cene eleganti, il vino Chianti aggiunge un tocco di autenticità e tradizione a ogni piatto, valorizzandolo in modo unico.
Scegli il tuo vino Chianti preferito tra le proposte dei nostri sommelier e ricevilo comodamente a casa.
Ci sono 20 prodotti.
Filtri attivi
check_circle
check_circle
Existing Account Login Accedi al tuo account
Resetta la password
Nuovo Registro conti