L’Armagnac è considerato il distillato più antico di Francia. È un distillato di vino ottenuto da uve bianche, le stesse del Cognac più altri vitigni locali, coltivate su terreni ricchi di silicio in Guascogna, la terra dei tre moschettieri. La distillazione è per lo più di tipo continuo mediante alambicco a colonna, detto di tipo armagnais. L’Armagnac è soggetto a un invecchiamento in botti di rovere da 400 litri per almeno un anno. In etichetta può essere riportata una delle 3 sottozone di produzione: Bas-Armagnac, Haut-Armagnac e Ténarèze.