Il vitigno caratteristico di Montefalco e diffuso solo in questa piccola parte dell’Umbria è il Sagrantino, considerato uno dei vitigni più ricchi di polifenoli, in particolare di tannini. Ricorre in purezza solo nella DOCG Montefalco Sagrantino, mentre il Montefalco Rosso DOC è un vino di Sangiovese con una percentuale di Sagrantino limitata al 10-15%. Il Montefalco Sagrantino è un vino robusto ed evoluto, ha colore scuro e profumo fruttato di amarena e prugna con sentori caratteristici dovuti all’affinamento in legno; al gusto è decisamente tannico, da apprezzare in abbinamento con selvaggina in umido. La versione Montefalco Sagrantino Passito è un vino rosso dolce, ottenuto dopo appassimento delle uve, ideale in abbinamento con pasticceria al cioccolato o come vino da meditazione. Entrambi sono vini longevi. I bianchi della zona sono ottenuti prevalentemente con il vitigno Grechetto, ma non mancano anche i consueti internazionali.