Sangioveto 2015
    Sangioveto 2015
    Sangioveto 2015
    Sangioveto 2015
    Codice: 101414

    Badia a Coltibuono

    Sangioveto 2015

    Toscana IGT
    Award-winning wine
    Suggerito da Moodique
    38,90 € (Tasse incluse)
    Disponibilità Immediata

    È un Sangiovese in purezza che punta in alto, prodotto fin dal 1980, uno dei cosiddetti Supertuscan.

    Alcol14%
    Formato0,75 l
    TipologiaRossi
    StileStrutturato ed evoluto
    Carattere particolareVino mitico
    Annata2015
    VitigniSangiovese
    PaeseItalia
    RegioneToscana
    TerritorioChianti
    AffinamentoBotte grande
    Temperatura di servizio18°C

    Sangioveto 2015

    Il vino Sangioveto richiama nel nome la tradizione: infatti Sangioveto è il vecchio sinonimo utilizzato in toscana per indicare il Sangiovese. Il vino è un omaggio a un vitigno considerato come il più rappresentativo fra le varietà toscane e di conseguenza alla tradizione toscana. Fare un Sangiovese in purezza nel Chianti nel 1980 non era affatto scontato, anzi è stato un gesto ribelle a una consuetudine che anche nel disciplinare di produzione del Chianti Classico imponeva di vinificare il Sangiovese in uvaggio con altre uve comprese quelle a bacca bianca. Da allora Badia a Coltibuono produce nelle annate migliori il vino Sangioveto con le uve di Sangiovese provenienti dal vigneto Argenina presso Monti in Chianti (comune di Gaiole) e da vigneti di almeno 30 anni di età circondati da boschi. I terreni sono argillosi e calcarei con abbondante presenza di sassi e si trovano a circa 350 metri di altitudine con esposizione a sud-ovest. 

    L’annata 2015 nel Chianti si caratterizza per un’estate molto calda, preceduta da un inverno piovoso e seguita da un autunno mite. Per il vino è stata un’ottima annata in quanto le uve hanno beneficiato delle molte ore di sole per una perfetta maturazione senza soffrire problemi di idratazione. Le giornate più fresche a ridosso dei giorni di vendemmia hanno favorito l’accumulo di sostanze aromatiche nelle bucce. Il Sangioveto 2015 gode di ottima struttura, maturità aromatica e fenolica ed è proiettato in avanti verso una lunghissima evoluzione in bottiglia.

    Le uve sono raccolte a mano e selezionate con cura. Fermentano con lieviti indigeni in tini di acciaio a temperatura controllata e una macerazione di 4-5 settimane, durante le quali vengono praticate follature. Il vino viene trasferito in legno dove svolge la fermentazione malolattica. Quindi matura per 12-16 mesi in barrique di rovere francese di cui solo il 10% sono nuove. Infine continua l’affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.  Prova altri incredibili vini toscani online.

    Caratteristiche

    Colore: rosso rubino intenso con riflesso granato.
    Profumo: petali di rosa, tabacco, sottobosco, prugna, ciliegia candita, vaniglia, chiodi di garofano.
    Gusto: strutturato, equilibrato, tannini morbidi, rinfrescante nel finale e persistente.

    Abbinamenti

    Godibile adesso e capace di ulteriore invecchiamento. Servirlo in calici di dimensioni ampie. Come abbinamento proponiamo delle quaglie allo spiedo.
    Consigliato con: arrosti, maiale, primi di carne.

    Occasioni

    pranzo d’affari, cerimonia, occasione speciale, da collezione.

    Premi

    Wine Advocate (Robert Parker) Wine Advocate (Robert Parker) 92/100
    James Suckling James Suckling 92/100
    Vinous (A. Galloni) Vinous (A. Galloni) 91/100
    Veronelli Veronelli 3 stelle (90 - 93)
    Ais Ais 3 Viti
    Falstaff Falstaff 94/100
    Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
    Product added to compare.