Lupicaia 2015
    Lupicaia 2015
    Lupicaia 2015
    Lupicaia 2015
    Codice: 101561

    Castello del Terriccio

    Lupicaia 2015

    Toscana IGT
    Award-winning wine
    Suggerito da Moodique
    114,00 € (Tasse incluse)
    Disponibilità immediata : ultime 8 bottiglie

    Il miglior Cabernet della tenuta in un’annata straordinaria, destinato ad un lungo invecchiamento.

    Alcol14%
    Formato0,75 l
    TipologiaRossi
    StileStrutturato ed evoluto
    Carattere particolareVino di classe
    Annata2015
    VitigniCabernet sauvignon 90%, Petit verdot 10%
    PaeseItalia
    RegioneToscana
    TerritorioCosta Toscana
    ViticolturaSostenibile
    AffinamentoBarrique
    Temperatura di servizio18°C

    Lupicaia 2015

    È una selezione del miglior Cabernet sauvignon della tenuta, con un piccolo contributo di Petit verdot che ne incrementa la struttura. È prodotto a partire da 1993. Il nome Lupicaia è un toponimo locale riferito a un ruscello presso il quale secondo la tradizione si vedevano i lupi. Le vigne hanno terreno prevalentemente calcareo-sabbioso, con argilla, sassi, fossili e sostanze minerale. Le vigne sono esposte verso la luminosità che proviene dalla costa e sono rinfrescate dalla brezza marina. L’ambiente in qualche modo ricorda alcune vigne dell’Haut- Médoc.

    Il Lupicaia del 2015 è frutto di un’estate calda e soleggiata, che ha determinato ottima maturazione fenolica; il vino è ricco nel colore, nel profumo e nel corpo. È gustoso fin da giovane, ma sicuramente è destinato ad un lungo invecchiamento in bottiglia.

    La vendemmia è rigorosamente manuale e selettiva. Un’ulteriore selezione viene fatta in cantina e solo i grappoli migliori vengono diraspati e pigiati delicatamente. La fermentazione alcolica avviene in tini d’acciaio con una macerazione di 20 giorni. Dopo la svinatura svolge la fermentazione malolattica e in seguito il vino matura per 22 mesi in tonneaux di rovere francese nuovi.

    Caratteristiche

    Colore: rosso rubino intenso.
    Profumo: amarena, mora, mirtillo, petali di rosa, cioccolato, tabacco, cannella ed erbe balsamiche.
    Gusto: corposo, potente, tannini densi e maturi, sapido e persistente.

    Abbinamenti

    È godibile subito ma può benissimo invecchiare ancora diversi anni. A tavola si presta ad accompagnare carni in umido. Un suggerimento: capriolo alla cacciatora.
    Consigliato con: arrosti.

    Occasioni

    pranzo d’affari, cerimonia, occasione speciale, regalo, a lume di candela, da collezione, dopo cena.

    Premi

    Wine Advocate (Robert Parker) Wine Advocate (Robert Parker) 96/100
    James Suckling James Suckling 93/100
    Gambero Rosso Gambero Rosso 2 bicchieri
    Veronelli Veronelli 3 stelle (90 - 93)
    Ais Ais 4 Viti
    Bibenda Bibenda 5 grappoli
    Falstaff Falstaff 94/100
    Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
    Product added to compare.