• 10%
Castellaccio 2018
Castellaccio 2018
Castellaccio 2018
Castellaccio 2018
Codice: 101524

Villa Montepaldi

Castellaccio 2018

Toscana IGT
Award-winning wine
21,90 €
19,70 € (Tasse incluse)
Disponibilità immediata
Time left

Un uvaggio da Haut-Medoc prodotto nel Chianti: un rosso strutturato d’ispirazione contemporanea dal gusto speziato e balsamico.

Alcol15%
Formato0,75 l
TipologiaRossi
StileStrutturato ed evoluto
Carattere particolareVino moderno
Annata2018
VitigniCabernet sauvignon 50%, Merlot 50%
PaeseItalia
RegioneToscana
TerritorioChianti
ViticolturaConvenzionale
AffinamentoBarrique
Temperatura di servizio18°C

Castellaccio 2018

Il vino rosso Castellaccio s’ispira al succsso dei supertuscan, è prodotto con vitigni internazionali: Cabernet sauvignon e Merlot in parti uguali. È un uvaggio tipico dell’Haut-Medoc a Bordeaux, riprodotto in tutto il mondo dal Cile alla California, passando per Australia e Sud Africa. È un gusto che conquista facilmente chiunque per la ricchezza di profumi, l’intensità del gusto e il carattere avvolgente e appagante. La sua morbidezza lo rendono facilmente godibile già in gioventù. Le uve provengono dal comune di San Casciano Val di Pesa in provincia di Firenze e in particolare da un vecchio vigneto già coltivato in passato dai Corsini. L’università di Firenze, nuova proprietaria di Villa Montepaldi, ha ristrutturato completamente il vigneto con un innovativo sistema a terrazze e vi ha piantato varietà internazionali. Il vino è frutto di una conoscenza approfondita del territorio e delle tecniche di vinificazione dovute a costante ricerca e sperimentazione.

La vendemmia si svolge fra fine agosto e inizio settembre, separata per vitigno. Anche la vinificazione è separata per vitigno e successivamente viene creato l’assemblaggio, secondo il modello bordolese. La fermentazione alcolica avviene con macerazione sulle bucce in tini di acciaio inossidabile; la maturazione avviene in barrique francesi di secondo passaggio per un anno. Il vino affina ancora almeno 6 mesi in bottiglia.

Caratteristiche

Colore: rosso rubino intenso tendente al granato.
Profumo: ribes nero, prugna, amarena, vaniglia, chiodi di garofano, eucalipto.
Gusto: strutturato, succoso, intenso, tannini morbidi, persistente.

Abbinamenti

Si consiglia di servirlo in calici di ampie dimensioni e abbinarlo a piatti saporiti. Un’idea: coscio d’agnello arrosto alle erbe fini.
Consigliato con: arrosti.

Occasioni

pranzo d’affari, cerimonia, occasione speciale, a lume di candela.

Premi

Falstaff Falstaff 92/100 (2016)
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Product added to compare.