Montebello 2013 Bio
    Montebello 2013 Bio
    Montebello 2013 Bio
    Montebello 2013 Bio
    Montebello 2013 Bio
    Montebello 2013 Bio
    Codice: 101415

    Badia a Coltibuono

    Montebello 2013 Bio

    Toscana IGT
    Viticoltura biologica
    Award-winning wine
    37,90 € (Tasse incluse)
    Disponibilità Immediata

    Dall’idea di valorizzare vitigni storici toscani nasce un vino strutturato ed avvolgente pieno di fascino.

    Alcol15%
    Formato0,75 l
    TipologiaRossi
    StileStrutturato ed evoluto
    Carattere particolareVino originale
    Annata2013
    VitigniMammolo, Ciliegiolo, Pugnitello, Colorino, Sanforte, Malvasia Nera, Canaiolo, Fogliatonda, Sangiovese
    PaeseItalia
    RegioneToscana
    TerritorioChianti
    ViticolturaBiologica certificata
    CertificazioneDelinat
    AffinamentoAcciaio
    Temperatura di servizio18°C

    Montebello 2013 Bio

    Alla base del vino Montebello c’è una ricerca sperimentale avviata nel 2011: quella di recuperare i vitigni autoctoni chiantigiani, compresi quelli inconsueti e unirli in parti uguali in un nuovo vino, che abbia doti di forza, struttura ed eleganza. Questi 9 vitigni storici sono coltivati sulla collina di Montebello presso Monti in Chianti (comune di Gaiole) e si tratta di: Mammolo, Ciliegiolo, Pugnitello, Colorino, Sanforte, Malvasia Nera, Canaiolo, Foglia Tonda e Sangiovese. I diversi vitigni vengono vendemmiati e vinificati separatamente per procedere all’assemblaggio solo dopo l’affinamento. Le vigne insistono su argilla calcarea intorno a 300 metri di altitudine ed hanno un’ottima esposizione a sud-ovest.

    La vendemmia è manuale e vengono selezionati i grappoli migliori, separatamente per ogni varietà Anche la vinificazione è separata: le uve di ciascun vitigno fermentano in una botte da 5 ettolitri senza aggiunta di lieviti selezionati, ma solo con i lieviti indigeni. Durante la macerazione vengono praticate follature. In seguito ciascun vino matura per un anno in barrique separatamente. A questo punto viene composto l’assemblaggio dei 9 vini monovarietali ed il vino assemblato matura ancora 6 mesi in botti di grandi dimensioni. 

    Caratteristiche

    Colore: rosso rubino intenso.
    Profumo: frutti di bosco, chiodi di garofano, muschio e liquirizia.
    Gusto: corposo, intenso, tannini morbidi, equilibrato, persistente.

    Abbinamenti

    Servire in calici di ampie dimensioni. Lo consigliamo in abbinamento a secondi di carne come uno stracotto di manzo.
    Consigliato con: arrosti.

    Occasioni

    pranzo/cena in famiglia, incontro fra amici, barbecue.

    Premi

    Jancis Robinson Jancis Robinson 17/20
    Falstaff Falstaff 94/100
    Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
    Product added to compare.