Trentodoc Brut Aquila Reale Riserva 2011
    Trentodoc Brut Aquila Reale Riserva 2011
    Trentodoc Brut Aquila Reale Riserva 2011
    Trentodoc Brut Aquila Reale Riserva 2011
    Codice: 102540

    Cesarini Sforza

    Trentodoc Brut Aquila Reale Riserva 2011

    Trento DOC
    Viticoltura biologica
    Award-winning wine
    Suggerito da Moodique
    44,90 € (Tasse incluse)
    Disponibilità Immediata

    L’ambiente di montagna è artefice di uno spumante evoluto ed elegante al massimo livello.

    Alcol12,5%
    Formato0,75 l
    TipologiaSpumanti
    StileSpumante evoluto e complesso
    Carattere particolareVino di classe
    Annata2011
    VitigniChardonnay
    PaeseItalia
    RegioneTrentino-Alto Adige
    TerritorioTrentino – Valle dell’Adige
    ViticolturaBiologica
    AffinamentoBarrique
    Temperatura di servizio4°C

    Trentodoc Brut Aquila Reale Riserva 2011

    Aquila Reale è l’etichetta più importante della cantina Cesarini Sforza, la massima espressione dello Chardonnay di montagna di un singolo vigneto nelle vigne di proprietà. È un blanc de blancs, ottenuto da solo uve bianche ed è una Riserva in quanto affina sui lieviti per oltre 7 anni. Le uve sono coltivate sul versante sinistro dell’Adige in prossimità dell’inizio della Val di Cembra a 500 m di altitudine. Il suolo dei vigneti è poco profondo, di origine alluvionale, a matrice sabbiosa, leggermente calcareo con rocce porfiriche e detriti, risultato ben drenato; inoltre questo vigneto è condotto con agricoltura biologica. Di fronte alle vigne a ovest sorgono le Dolomiti del Brenta, le cui vette fanno ombra la sera sui vigneti, accentuandone le escursioni termiche giornaliere. L’idea di produrre uno spumante solo da queste vigne si basa sulla costatazione che le uve qui maturano sempre con risultati eccellenti in termini sia di potenza che di eleganza. Per questo il Trentodoc Aquila Reale è un vero e proprio cru di Cesarini Sforza, a cui il tempo del lungo affinamento sui lieviti, permette di esprimere la complessità e la profondità dello Chardonnay di montagna.

    La vendemmia è svolta a mano nella prima decade di settembre. I grappoli interi vengono pressati delicatamente e solo il mosto fiore più puro viene utilizzato per la produzione del Trentodoc Aquila Reale. Svolge la fermentazione alcolica in barrique e riposa sulle fecce per alcuni mesi, durante i quali svolge anche la fermentazione malolattica. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il metodo classico e lo spumante matura in bottiglia con i lieviti per ben 90 mesi. È infine dosato con 4 g/l di zuccheri.

    Caratteristiche

    Colore: giallo paglierino brillante solcato da bollicine molto fini.
    Profumo: camomilla, mela, pesca, agrumi, canditi, cioccolato bianco e cenni di pasticcini e crosta di pane.
    Gusto: ricco e saporito, freschezza e morbidezza sono ben bilanciate, la persistenza è lunghissima.

    Abbinamenti

    Può essere apprezzato subito o lasciato affinare ancora per 5 anni e oltre. Consigliamo di servirlo in calici da vino bianco per apprezzarne al meglio in ricco bouquet. Si può abbinare a piatti di pesce elaborati come salmone in crosta.
    Consigliato con: funghi, tartufo, piatti vegetariani, frutti di mare, pesce, formaggi freschi, carni bianche.

    Occasioni

    pranzo d’affari, cerimonia, occasione speciale, regalo, a lume di candela, da collezione.

    Premi

    Bibenda Bibenda 5 grappoli
    Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
    Product added to compare.