
SPEDIZIONE GRATUITA in Italia A PARTIRE DA 69€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 69€
Spedizioni in Italia
Una vinificazione in acciaio mantiene intatta la purezza varietale del Sauvignon blanc cresciuto sulle marne calcaree friulane.
Il Sauvignon blanc è uno dei vitigni più diffusi al mondo. È amato perché dà vini intensi e di grande personalità. Il vino ha profumi che spaziano dall’erbaceo al fruttato e talvolta si arricchiscono anche di sfumature minerali. Al gusto oltre alla notevole struttura, si distingue per la grande acidità, che lo rende fresco e tagliente. Il Friuli si è dimostrato un territorio importante per la coltivazione del Sauvignon blanc, che qui è presente almeno dall’800, quando la regione era parte dell’Impero austro-ungarico.
Le uve sono raccolte alla fine di settembre. Vengono diraspate e lasciate macerare a freddo prima dell’inizio della fermentazione alcolica allo scopo di estrarre tutti i profumi dalle bucce. Vengono quindi pressate delicatamente e il mosto fiore fermenta senza bucce in tini di acciaio a temperatura controllata. Il vino in seguito matura sui lieviti per 6 mesi in acciaio.
Alcol | 13% |
Formato | 0,75 l |
Tipologia | Bianchi |
Stile | Giovane e fresco |
Carattere particolare | Evergreen |
Annata | 2023 |
Vitigni | Sauvignon blanc |
Paese | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Territorio | Pianura friulana |
Viticoltura | Lotta integrata |
Affinamento | Acciaio |
Temperatura di servizio | 8°C |