Lacryma Christi del Vesuvio Bianco 2020
Lacryma Christi è una tipologia superiore di vino della DOC Vesuvio, ottenuto con rese più limitate. Il nome Lacryma Christi fa riferimento a una leggenda: Gesù avrebbe pianto alla vista della bellezza del Golfo di Napoli e dalle sue lacrime sarebbero nate le viti sul suolo vulcano del Vesuvio. Infatti le viti di Falanghina e Coda di Volpe affondano le radici in un terreno costituito da lava disgregata. Questo caratterizza il profilo dei vini, profumati e precisi, seppur sottili nella struttura. Falanghina e Coda di Volpe sono due vitigni autoctoni campani molto comuni, che spesso sono vinificati insieme per dare vini di buon equilibrio e profumo fruttato.
Le uve vengono pressate delicatamente e il mosto fermenta in tini di acciaio inossidabile a temperatura controllata. Successivamente il vino Lacryma Christi del Vesuvio matura nei tini d’acciaio a contatto con i propri lieviti per alcuni mesi. Acquista altri vini campani online.