Organic viticulture
    Friuli Isonzo DOC Chardonnay Jurosa 2021
    Lis Neris

    Friuli Isonzo DOC Chardonnay Jurosa 2021

    Friuli Isonzo DOC
    Codice: 103664

    Setoso e compatto, come ci si aspetta da uno Chardonnay di classe. 

    25,90 € (Tasse incluse)
    Disponibilità immediata
    Disponibilità Immediata Quantità

    Friuli Isonzo DOC Chardonnay Jurosa 2021

    Lo Chardonnay è il vitigno a bacca bianca più diffuso e conosciuto al mondo. I suoi vini sono amati per il gusto fruttato intenso, per la trama setosa e la versatilità, che li rende riconoscibili ma sempre diversi. In Friuli lo Chardonnay è presente da molto tempo. Le uve per il vino bianco Jurosa di Lis Neris, Chardonnay in purezza, provengono da un altopiano a 60 metri sul livello del mare nel comune di San Lorenzo Isontino in provincia di Gorizia. Si tratta di un vigneto su terreno ghiaioso di origine alluvionale lungo la valle dell’Isonzo, particolarmente vocato per vini bianchi di carattere. Il clima mite, rinfrescato dalle brezze balcaniche, contribuisce ad una piena maturazione dell’uva. Lo Chardonnay Jurosa appartiene alla linea “Selezioni” della cantina Lis Neris, ovvero i vini che si identificano con i migliori vigneti aziendali e prodotto con una vinificazione articolata che prevede un lungo affinamento ed è destinato ad essere longevo. 

    La vendemmia è manuale con selezione dei grappoli migliori nel mese di settembre. La fermentazione alcolica si svolge in botti di rovere francese da 500 litri. In seguito il vino matura per 11 mesi nelle stesse botti a contatto con le fecce fini; frequenti bâtonnage mantengono le mantengono in sospensione per arricchire il vino. Successivamente il vino matura per almeno un anno in bottiglia prima di essere messo in commercio.

    Caratteristiche

    Colore: giallo paglierino intenso con riflessi dorati.
    Profumo: fiori gialli, frutta tropicale, frutta secca, erbe aromatiche, cenni di vaniglia.
    Gusto: discreta struttura, consistenza cremosa, fresco e sapido, perfettamente equilibrato, persistente.

    Abbinamenti

    Godibile adesso ma anche capace di ulteriore affinamento. Servire in calici ampi. Come abbinamento suggeriamo filetto di ricciola al forno su crosta di patate al timo.
    Consigliato con: funghi, tartufo, frutti di mare, primi di pesce, formaggi freschi, carni bianche, tartufo bianco.

    Occasioni

    pranzo d’affari, cerimonia, idee regalo, a lume di candela, vini per una serata romantica.
    Alcol14%
    Formato0,75 l
    TipologiaBianchi
    StileStrutturato ed evoluto
    Carattere particolareVino di classe
    Annata2021
    VitigniChardonnay
    PaeseItalia
    RegioneFriuli-Venezia Giulia
    TerritorioIsonzo
    ViticolturaBiologica
    AffinamentoBotte
    Temperatura di servizio8-10°C