Colli di Conegliano Rosso Montesco Ai Palazzi 2016
    Colli di Conegliano Rosso Montesco Ai Palazzi 2016
    Colli di Conegliano Rosso Montesco Ai Palazzi 2016
    Colli di Conegliano Rosso Montesco Ai Palazzi 2016
    Codice: 101719

    Masottina

    Colli di Conegliano Rosso Montesco Ai Palazzi 2016

    Colli di Conegliano DOCG
    Award-winning wine
    Suggerito da Moodique
    25,00 € (Tasse incluse)
    Disponibilità immediata : ultime 11 bottiglie

    Solido ed equilibrato, un grande taglio bordolese prodotto nelle colline del Prosecco.

    Alcol14%
    Formato0,75 l
    TipologiaRossi
    StileStrutturato ed evoluto
    Carattere particolareVino di classe
    Annata2016
    VitigniCabernet sauvignon 47%, Cabernet franc 13%, Merlot 30%, Marzemino 10%
    PaeseItalia
    RegioneVeneto
    TerritorioTrevigiano
    ViticolturaSostenibile
    CertificazioneVegan
    Temperatura di servizio18°C

    Colli di Conegliano Rosso Montesco Ai Palazzi 2016

    Il vino rosso Montesco è la dimostrazione dell’attaccamento della famiglia Dal Bianco al territorio di Conegliano, che ha una vocazione per la produzione di vini di ogni colore, benché oggi il successo del Prosecco abbia messo in ombra i vini fermi. Montesco è un vino rosso strutturato ed evoluto, prodotto con vitigni bordolesi e un piccolo contribuito di Marzemino ed è affinato in barrique. Si tratta di una piccola produzione, circa 4000 bottiglie in tutto, ma di altissimo livello. È insolito, eppure il clima fresco delle colline di Conegliano garantiscono perfette condizioni ambientali per la produzione di vini rossi ricchi ed eleganti. Le uve provengono in particolare dalla zona di Ogliano, dove il terreno è di origine alluvionale, con ghiaia mista ad argilla calcarea e il clima condizionato da venti che soffiano dalle Alpi. La DOCG Colli di Conegliano comprende i vini fermi delle colline di Conegliano e Valdobbiadene fatti con vitigni internazionali, qui presenti ormai da molto tempo e considerati parte della tradizione.

    La fermentazione alcolica avviene in tini di acciaio inossidabile con controllo della temperatura e macerazione con le bucce. Dopo la svinatura il vino viene travasato in barrique in parte nuove e in parte usate. Il vino svolge la fermentazione malolattica in barrique e matura per 24 mesi prima di essere imbottigliato.

    Caratteristiche

    Colore: rosso rubino intenso con sfumatura granato.
    Profumo: confettura di frutti di bosco, ciliegia sotto spirito, eucalipto, vaniglia, cioccolato e sigaro.
    Gusto: corposo, morbido, tannini vellutati e lungo finale saporito.

    Abbinamenti

    Godibile oggi e per i prossimi 10 anni. Servitelo in calici di grandi dimensioni.
    Consigliato con: arrosti.

    Occasioni

    pranzo/cena in famiglia, cerimonia, barbecue, a lume di candela, da collezione.

    Premi

    Bibenda Bibenda 4 grappoli
    Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
    Product added to compare.