Lugana 2019
Il Lugana è il vino tipico prodotto sulla sponda meridionale del Lago di Garda. È una denominazione divisa fra due province: una parte del territorio è provincia di Brescia in Lombardia e una parte in provincia di Verona in Veneto. È un territorio molto particolare, derivato dalla bonifica di vecchie paludi che si sono originate nella preistoria con lo scioglimento dei ghiacciai. Oggi il suolo è un’argilla calcarea bianca molto compatta, che diventa fangosa quando è bagnate e dura quando è asciutta. L’uva coltivata è la Turbiana, chiamata anche Trebbiano di Lugana, ma in realtà si tratta di un clone di Verdicchio. Tuttavia su questo suolo questa uva si è ambientata da secoli dando vita a bianchi freschi, sapidi e profumati con una propria personalità.
Le uve sono vendemmiate a fine settembre. Vengono pressate e il mosto fermenta senza bucce a temperatura controllata in tini d’acciaio. Il vino reta in acciaio fino al momento dell’imbottigliamento.