Pomino Bianco Benefizio Riserva 2022
    Frescobaldi

    Pomino Bianco Benefizio Riserva 2022

    Pomino DOC
    Codice: 103269

    Dalle vigne storiche di Pomino a 700 m deriva un bianco ricco e voluttuoso.

    26,90 € (Tasse incluse)
    Disponibilità immediata : solo 1
    Ultimi articoli in magazzino Quantità

    Pomino Bianco Benefizio Riserva 2022

    Il Pomino Benefizio ha un’importanza storica, perché raccoglie l’eredità del primo Chardonnay piantato in Toscana. A metà dell’800 Vittorio Albizi torno in Italia dall’esilio a cui lo aveva costretto la famiglia dei Medici di Firenze e riprese possesso della sua dimora: Castello di Pomino. Vittorio Albizi era uno studioso appassionato di agricoltura e viticoltura e portò dalla Francia per la prima volta in Toscana lo Chardonnay insieme ad altre varietà francesi che sono tuttora coltivate a Pomino. Vittorio non aveva eredi e la sorella Leonia aveva sposato un Frescobaldi, così tutta la tenuta di Castello di Pomino passò nelle mani di Frescobaldi.

    Il Pomino Benefizio è uno Chardonnay in purezza coltivato in alta collina, infatti le vigne di Pomino si trovano a 700 m di altitudine. Questo determina condizioni climatiche particolarmente fresche, adatte alla produzione di uno Chardonnay elegante e raffinato come nella sua terra d’origine, che è la Borgogna. Le vigne di Pomino hanno terreni ricchi di sabbia con molti sassi.

    Una criomacerazione a freddo precede la fermentazione alcolica. La fermentazione malolattica è svolta solo parzialmente. Il vino matura 10 mesi in barrique di rovere francese, di cui metà sono nuove e metà di secondo passaggio.

    Caratteristiche

    Colore: giallo paglierino con riflessi dorati.
    Profumo: fiori di acacia e ginestra, mela disidratata, nocciola, vaniglia, leggermente boisé.
    Gusto: equilibrato, fresco con consistenza soffice e ottima persistenza.

    Abbinamenti

    Ha struttura e personalità. Conviene servirlo fresco ma non troppo freddo in ampi calici. Si abbina facilmente a secondi piatti di pesce, ma provatelo anche con dei tortellini alla panna e Parmigiano.
    Consigliato con: piatti speziati e piccanti, piatti vegetariani, primi di pesce, carni bianche.

    Occasioni

    pranzo/cena in famiglia, pranzo d’affari, cerimonia, a lume di candela, vini per una serata romantica.
    Alcol13,5%
    Formato0,75 l
    TipologiaBianchi
    StileStrutturato ed evoluto
    Carattere particolareVino di classe
    Annata2022
    VitigniChardonnay
    PaeseItalia
    RegioneToscana
    TerritorioVal di Sieve
    ViticolturaConvenzionale
    AffinamentoBarrique
    Temperatura di servizio12°C

    Altri prodotti che potrebbero interessarti

    Tenute del Cabreo

    La Pietra 2018

    31,90 €

    Jermann

    Vintage Tunina 2022

    55,40 €

    Tenute del Cabreo

    La Pietra Chardonnay 2019

    31,90 €

    Damijan Podversic

    Kaplja Bianco 2018

    40,00 €

    Jermann

    Capo Martino 2021

    57,90 €
    • 11%

    Pojer e Sandri

    Riesling 2022

    16,00 €
    17,90 €

    Duca di Salaparuta

    Bianca Di Valguarnera 2020

    35,90 €
    • 21%

    Domaine Chanson

    Chablis AOC 2022 Box da 6 bottiglie

    185,70 €
    234,00 €
     
     

    Altri clienti hanno acquistato anche

    Falesco - Famiglia Cotarella

    Vitiano Vermentino IGP 2022

    6,90 €

    Petra

    Vermentino Belvento 2021

    10,50 €
    • 5%

    Argentiera

    Bolgheri Rosso DOC Poggio ai Ginepri 2022

    18,90 €
    19,90 €
    • 10%

    Cantine Lunae

    Colli di Luni Vermentino Etichetta Nera 2023

    16,90 €
    18,70 €

    Jean-Marc Brocard

    Chablis AOC 2023

    24,90 €
    • 41%

    Baron Longo

    Chardonnay Kalkgestein 2019

    8,80 €
    15,00 €

    Petra

    Ansonica Belvento 2021

    10,50 €
    • 8%

    Pojer e Sandri

    Nosiola 2022

    13,50 €
    14,60 €
    • 5%

    Cantine Lunae

    Liguria di Levante IGT Labianca 2023

    10,50 €
    11,00 €