Organic viticulture
Cerasuolo d’Abruzzo Rosa-ae 2023
Torre dei Beati

Cerasuolo d’Abruzzo Rosa-ae 2023

Cerasuolo d'Abruzzo DOC
Codice: 103262

Basato sul vitigno Montepulciano, Rosa-ae è un rosato tradizionale, particolarmente strutturato e fruttato, ideale ai pasti.

12,90 € (Tasse incluse)
Non Disponibile
Attualmente non disponibile Quantità

Cerasuolo d’Abruzzo Rosa-ae 2023

Il vino rosato di Torre dei Beati dal nome che ricorda la declinazione in latino della parola “Rosa” appartiene alla tradizione regionale del Cerasuolo d’Abruzzo DOC. È un vino dal colore intenso, dal profumo fruttato e dal gusto deciso e avvolgente. L’Abruzzo è una delle poche regioni italiane in cui vi è radicata una tradizione di vini rosati e in particolare qui è l’uva Montepulciano a dimostrare la sua versatilità. Il Cerasuolo d’Abruzzo normalmente è prodotto con salasso, ovvero separando una parte del liquido dal mosto di uve Montepulciano in fermentazione. Il liquido sottratto avrà un colore rosa più o meno accentuato a seconda di quante ore sono trascorse a contatto con le bucce. Il liquido che continua la fermentazione senza bucce diventa un vino rosato. Questo espediente permette al mosto che resta a contatto con le bucce di concentrare maggiormente la sua struttura tannica, diventando un rosso corposo. Nel caso del Cerasuolo d’Abruzzo Rosa-se di Torre dei Beati tuttavia solo una parte del vino è ottenuto con questa tecnica del salasso, mentre un’altra parte è prodotta con una vendemmia dedicata al rosato e una vinificazione in bianco, senza contatto con le bucce. Infine una terza parte è ottenuta con una macerazione a freddo iniziale per estrarre colore ma non tannini e una fermentazione del mosto fiore senza bucce. Il risultato di questa triplice pratica permette di ottenere un vino strutturato, ricco di profumi caratteristici e perfettamente equilibrato nelle sue componenti: alcol da una parte e capacità rinfrescante dall’altra. 

Le uve di Montepulciano provengono tutte dal comune vocato di Loreto Aprutino ad un’altitudine di 250-300 metri sul livello del mare e le vigne sono coltivate su terreno argilloso-calcareo e condotte con agricoltura biologica. La fermentazione alcolica avviene in tini di acciaio inossidabile a temperatura controllata. Nessuna maturazione in legno è prevista per questo vino.

Caratteristiche

Colore: rosa ciliegia intenso.
Profumo: fragola, ciliegia, agrumi canditi, petali di rosa.
Gusto: secco, avvolgente, caldo, equilibrato, saporito.

Abbinamenti

Servire in gioventù con salumi o carni bianche. Ottimo per un picnic o con una zuppa di pesce.
Consigliato con: maiale, primi di carne, salumi, pizza, primi di pesce, carni bianche.

Occasioni

pranzo/cena in famiglia, cerimonia, picnic.
Alcol14%
Formato0,75 l
TipologiaRosati
StileFruttato e rotondo
Carattere particolareVino della tradizione
Annata2023
VitigniMontepulciano
PaeseItalia
RegioneAbruzzo
TerritorioPescarese
ViticolturaBiologica
AffinamentoAcciaio
Temperatura di servizio12°C

Altri prodotti che potrebbero interessarti

  • 30%

Macallan

The Macallan 12 YO triple casks 70 cl

83,90 €
120,00 €
  • 30%

Suntory

Hakushu 18 Years old 48% 70cl

1.490,00 €

Tenuta Ulisse

Montepulciano d’Abruzzo DOC 2023

11,50 €

Casalfarneto

Rosso Piceno Cimarè 2021

7,90 €
 
 

Altri clienti hanno acquistato anche

  • 12%
  • 6%

Duca di Saragnano

Sangiovese 2020

6,50 €
6,90 €

Duca di Saragnano

Sangiovese 2021

6,90 €

Duca di Saragnano

Puglia Primitivo 2021

7,50 €
  • 10%

Le Terrazze dell’Etna

Etna Rosato 2018

13,50 €
15,00 €
  • 13%

Mastroberardino

Lacryma Christi Rosso del Vesuvio 2022

10,50 €
12,00 €

Barbanera

Vino Rosso Dispetto 2022

6,90 €