Taurasi Riserva Rajamagra 2013
    Taurasi Riserva Rajamagra 2013
    Taurasi Riserva Rajamagra 2013
    Taurasi Riserva Rajamagra 2013
    Codice: 100894

    Vinosia

    Taurasi Riserva Rajamagra 2013

    24,90 € (Tasse incluse)
    Disponibilità immediata: ultime 9 bottiglie

    Con le uve del comune di Paternopoli, è un Taurasi profondo e longevo.

    Alcol14,5%
    Formato0,75 l
    TipologiaRossi
    StileStrutturato ed evoluto
    Carattere particolareVino della tradizione
    Annata2013
    VitigniAglianico
    PaeseItalia
    RegioneCampania
    TerritorioIrpinia
    ViticolturaConvenzionale
    AffinamentoBarrique
    Temperatura di servizio18°C

    Taurasi Riserva Rajamagra 2013

    Il Taurasi Riserva Rajamagra è un grande vino della tradizione campana prodotto con uve Aglianico coltivate sulle alte colline dell’Irpinia. In particolare le uve del Rajamagra provengono dal comune di Paternopoli in provincia di Avellino. Le condizioni pedoclimatiche dell’Irpinia sono uniche e assai favorevoli alla produzione di vini ricchi di carattere, infatti il terreno è formato da un substrato argilloso calcareo ricoperto in parte da ceneri vulcaniche dovute all’attività esplosiva del Vesuvio nel passato. Inoltre convivono fattori di insolazione importante dovuta alla latitudine meridionale ma anche condizioni microclimatiche fresche dovute alla posizione di alta collina. Il nome Rajamagra stesso è il nome di una montagna di oltre 1600 m sulla cui sommità ci sono rifugi gli sciatori.

    La vendemmia è manuale. La fermentazione con macerazione dura almeno 15 giorni. Il vino svolge anche la fermentazione malolattica e matura in barrique di rovere francese per 18 mesi. Non perderti altri ottimi vini campani online!

    Caratteristiche

    Colore: rosso granato con riflessi aranciati
    Profumo: complesso ed evoluto con frutta in confettura, erbe e fiori essiccati, tabacco, sottobosco, spezie
    Gusto: ricco, caldo, morbido, trama tannica vellutata, persistente

    Abbinamenti

    Consigliamo di servirlo in calici ampi e aprire la bottiglia in anticipo. Si può abbinare con carni arrosto e in umido. Provatelo con guancia di vitello brasata
    Consigliato con: carni rosse alla griglia, arrosti, carni rosse in umido, selvaggina, formaggi stagionati.

    Occasioni

    pranzo/cena in famiglia, cerimonia, barbecue.
    Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
    Product added to compare.