Pomino Spumante Brut Leonia 2016
Leonia Albizi, unendosi in matrimonio con un Frescobaldi portò in dote non solo le tenute di Castello di Pomino e Castello di Nipozzano, ma anche l’esperienza e il lavoro fatto nei campi dal fratello Vittorio. Infatti provenendo dalla Francia, Vittorio Albizi portò a Pomino le varietà francesi come Pinot nero, Pinot bianco e Chardonnay. Pomino è stata il primo luoto in Toscana a coltivare questi vitigni già nel XIX secolo. Per questo Frescobaldi ha deciso di intitolare a Leonia uno spumante metodo classico prodotto nella tenuta di Castello di Pomino con Chardonnay e Pinot nero, le stesse uve dello Champagne.
Lo spumante Leonia è una versione elegante ed evoluta di un metodo classico italiano, prodotto con uve raccolte in altitudine, fino a sfiorare 700 metri ad ovest di Firenze, in condizioni climatiche fresche, ideali per la produzione di spumanti di qualità capaci di evolvere.
La vendemmia si svolge a mano nelle prime ore del mattino, in modo da portare in cantina uve ancora fresche. I grappoli interi vengono immediatamente pressati delicatamente per estrarre un mosto fiore puro che viene illimpidito con una chiarifica a freddo di 12 ore. La maggior parte del mosto fermenta in tini di acciaio a temperatura controllata, mentre una parte fermenta in piccole botti di rovere. Viene poi creato l’assemblaggio con aggiunta di zucchero e lieviti per la seconda fermentazione in bottiglia secondo il metodo classico. Lo spumante matura sui lieviti in bottiglia per 32 mesi.