Pomino Spumante Brut Leonia 2016
Pomino Spumante Brut Leonia 2016
Pomino Spumante Brut Leonia 2016
Pomino Spumante Brut Leonia 2016
Codice: 101331

Frescobaldi

Pomino Spumante Brut Leonia 2016

Pomino DOC
Award-winning wine
Suggerito da Moodique
25,00 €
22,50 € (Tasse incluse)
Attualmente non disponibile

Spumante inconsueto e innovativo per la Toscana, seppur eseguito nei canoni rigorosi della filosofia del Metodo Classico.

Alcol12,5%
Formato0,75 l
TipologiaSpumanti
StileSpumante evoluto e complesso
Carattere particolareVino pop
Annata2016
VitigniChardonnay 80%, Pinot nero 20%
PaeseItalia
RegioneToscana
TerritorioRufina - Val di Sieve
ViticolturaConvenzionale
AffinamentoBarrique
Temperatura di servizio4°C

Pomino Spumante Brut Leonia 2016

Leonia Albizi, unendosi in matrimonio con un Frescobaldi portò in dote non solo le tenute di Castello di Pomino e Castello di Nipozzano, ma anche l’esperienza e il lavoro fatto nei campi dal fratello Vittorio. Infatti provenendo dalla Francia, Vittorio Albizi portò a Pomino le varietà francesi come Pinot nero, Pinot bianco e Chardonnay. Pomino è stata il primo luoto in Toscana a coltivare questi vitigni già nel XIX secolo. Per questo Frescobaldi ha deciso di intitolare a Leonia uno spumante metodo classico prodotto nella tenuta di Castello di Pomino con Chardonnay e Pinot nero, le stesse uve dello Champagne.

Lo spumante Leonia è una versione elegante ed evoluta di un metodo classico italiano, prodotto con uve raccolte in altitudine, fino a sfiorare 700 metri ad ovest di Firenze, in condizioni climatiche fresche, ideali per la produzione di spumanti di qualità capaci di evolvere. 

La vendemmia si svolge a mano nelle prime ore del mattino, in modo da portare in cantina uve ancora fresche. I grappoli interi vengono immediatamente pressati delicatamente per estrarre un mosto fiore puro che viene illimpidito con una chiarifica a freddo di 12 ore. La maggior parte del mosto fermenta in tini di acciaio a temperatura controllata, mentre una parte fermenta in piccole botti di rovere. Viene poi creato l’assemblaggio con aggiunta di zucchero e lieviti per la seconda fermentazione in bottiglia secondo il metodo classico. Lo spumante matura sui lieviti in bottiglia per 32 mesi.

Occasioni

aperitivo, pranzo/cena in famiglia, cerimonia, party, a lume di candela.

Premi

Wine Advocate (Robert Parker) Wine Advocate (Robert Parker) 92/100
James Suckling James Suckling 93/100
Gambero Rosso Gambero Rosso 2 bicchieri
Veronelli Veronelli 3 stelle (90 - 93)
DoctorWine (D.Cernilli) DoctorWine (D.Cernilli) 93/100
Touring Club - Vinibuoni d'Italia Touring Club - Vinibuoni d'Italia 4 stelle
Ais Ais 2 Viti
Bibenda Bibenda 4 grappoli
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Product added to compare.