Pomino Bianco Benefizio Riserva 2017 Box da 6 bottiglie
Il Pomino Benefizio ha un’importanza storica, perché raccoglie l’eredità del primo Chardonnay piantato in Toscana. A metà dell’800 Vittorio Albizi tornò in Italia dall’esilio a cui lo aveva costretto la famiglia dei Medici di Firenze e riprese possesso della sua dimora: Castello di Pomino. Vittorio Albizi era uno studioso appassionato di agricoltura e viticoltura e portò dalla Francia per la prima volta in Toscana lo Chardonnay insieme ad altre varietà francesi che sono tuttora coltivate a Pomino. Vittorio non aveva eredi e la sorella Leonia aveva sposato un Frescobaldi, così tutta la tenuta di Castello di Pomino passò nelle mani di Frescobaldi.
Il Pomino Benefizio è uno Chardonnay in purezza coltivato in alta collina, infatti le vigne di Pomino si trovano a 700 m di altitudine. Questo determina condizioni climatiche particolarmente fresche, adatte alla produzione di uno Chardonnay elegante e raffinato come nella sua terra d’origine, che è la Borgogna. Le vigne di Pomino hanno terreni ricchi di sabbia con molti sassi.
Una criomacerazione a freddo precede la fermentazione alcolica. La fermentazione malolattica è svolta solo parzialmente. Il vino matura 10 mesi in barrique di rovere francese, di cui metà sono nuove e metà di secondo passaggio.