Montefalco Rosso 2015
Se il Montefalco Sagrantino DOCG, basato sul vitigno autoctono umbro Sagrantino, spaventa a causa della potenza tannica, che non si scalfisce neanche dopo anni di affinamento in bottiglia, Il Montefalco Rosso DOC è un’altra cosa: è un vino a base di Sangiovese in cui il Sagrantino ricorre solo come complementare in misura non superiore al 15%. Nel Montefalco Rosso di Còlpetrone ricorre anche una parte di Merlot che aggiunge rotondità e aromi fruttati, rendendo il vino morbido e avvolgente.
Le uve fermentano in tini d’acciaio a temperatura controllata a contatto con le bucce con rimontaggi giornalieri e délastage. Il vino matura in acciaio sui propri lieviti per alcuni mesi fino all’imbottigliamento.