Edizione Autoctoni 19
Edizione Cinque Autoctoni rappresenta un nuovo modo di concepire il vino. Fantini è partito da un’idea, svincolata da tradizioni e territori. L’ha quindi realizzata con le tecniche più adatte. In particolare ha voluto valorizzare il patrimonio di vitigni autoctoni Italiani, scegliendo fra quelli delle regioni vicine: Abruzzo e Puglia. Ha studiato quale fosse la proporzione più adatta fra 5 vitigni da diverse tenute in zone vocate, anche distanti le une dalle altre. Il risultato è un vino solido, imponente e ricco di fascino.
Le uve diraspate fermentano in tini d’acciaio a temperatura controllata con una macerazione di 25 giorni. Il vino svolge la fermentazione malolattica in barrique e matura in barrique per 13 mesi.