Curtefranca Rosso Corte del Lupo 2017
Il Corte del Lupo Rosso è un taglio bordolese ben orchestrato per dar vita ad un gusto morbido e complesso. Le uve provengono dal territorio della Franciacorta, in particolare dai comuni di Cazzago San Martino e Passirano. Il terreno morenico, ricco di ghiaia e accumuli di minerali di roccia disgregata favorisce la finezza e la freschezza nel Cabernet sauvignon e nel Cabernet franc che vengono inglobate nella morbidezza fruttata del Merlot. Il risultato è un vino ricco e complesso, mai pesante e proiettato verso l’eleganza più che la potenza.
La vendemmia nel 2017 è avvenuta nella prima parte del mese di settembre. Le uve vengono diraspate e cadono nei tini di fermentazione per caduta separate per varietà. La fermentazione alcolica si svolge a temperatura controllata con ripetute follature e rimontaggi. La macerazione totale dura 21-23 giorni secondo la varietà. Il vino viene trasferito in barrique dove svolge la fermentazione malolattica; in seguito si procede all’assemblaggio e il vino matura per 18 mesi in barrique.