Champagne Brut Rosé Vintage 2012
    Champagne Brut Rosé Vintage 2012
    Champagne Brut Rosé Vintage 2012
    Champagne Brut Rosé Vintage 2012
    Codice: 101263

    Veuve Clicquot

    Champagne Brut Rosé Vintage 2012

    Champagne AOC
    Award-winning wine
    72,00 € (Tasse incluse)
    Disponibilità immediata: ultime 5 bottiglie

    Prodotto con una parte di vino rosso di Bouzy, è un rosé potente dal colore elegantissimo.

    Alcol12%
    Formato0,75 l
    TipologiaSpumanti
    StileSpumante evoluto e complesso
    Carattere particolareVino di classe
    Annata2012
    VitigniPinot nero 51%, Chardonnay 34%, Pinot meunier 15%
    PaeseFrancia
    RegioneChampagne
    TerritorioMontagne de Reims
    ViticolturaConvenzionale
    AffinamentoBotte
    Temperatura di servizio4°C

    Champagne Brut Rosé Vintage 2012

    Questo Vintage Rosé 2012 di Veuve Clicquot è uno Champagne materico e quasi inossidabile: gode di una freschezza straordinaria al naso e al palato, al punto di poterlo degustare anche fra vent’anni (25 secondo la maison). Al pari del Vintage Brut, anche il Rosé millesimato è fatto solo in annate veramente valide, in media 3 su 10. Malgrado non sia stata propizia per la quantità, a causa di gelate e grandine in primavera, il 2012 è stata un’ottima annata dal punto di vista della qualità; agosto è stato caldo e asciutto e ha permesso una maturazione esemplare dell’uva in Champagne. L’uvaggio ricalca quello del Brut, ma la vera differenza è che nell’assemblaggio il 13% di Pinot nero proveniente dal comune di Bouzy è vinificato in rosso. Questo apporta struttura e potenza al vino e gli dona anche grande longevità. 

    Una parte dei vini base sono fermentati e invecchiati in grandi botti di rovere. Il 13% del Pinot nero dell’assemblaggio finale è vinificato in rosso ed apporta anche una lieve componente tannica. Dopo la presa di spuma lo Champagne matura sui lieviti in bottiglia per circa 7 anni.

    Caratteristiche

    Colore: rosa antico brillante con perlage finissimo.
    Profumo: ciliegia, fragola, mirtillo, mandorla, spezie, erbe aromatiche.
    Gusto: secco, corposo, fresco, sapido, persistente.

    Abbinamenti

    Conviene lasciarlo affinare in bottiglia per qualche anno per aprirsi maggiormente. Si serve in flûte larghi a forma di tulipano o in bicchieri da vino bianco. Si abbina a carni bianche, pollame nobile e pesce. Un’idea: tagliata di tonno al sesamo.
    Consigliato con: salumi, frutti di mare, pesce.

    Occasioni

    pranzo d’affari, cerimonia, regalo, a lume di candela.

    Premi

    Wine Spectator Wine Spectator 92/100
    Jancis Robinson Jancis Robinson 16,5/20
    Wine Enthusiast Wine Enthusiast 92/100
    La Revue du vin de France La Revue du vin de France 15,5/20
    Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
    Product added to compare.