Barolo Vigna Rionda Massolino Riserva 2014
    Barolo Vigna Rionda Massolino Riserva 2014
    Barolo Vigna Rionda Massolino Riserva 2014
    Barolo Vigna Rionda Massolino Riserva 2014
    Codice: 100137

    Massolino

    Barolo Vigna Rionda Massolino Riserva 2014

    Barolo DOCG
    Award-winning wine
    114,90 € (Tasse incluse)
    Disponibilità immediata : ultime 3 bottiglie

    Un purosangue: complesso, robusto e allo stesso tempo affabile. Etichetta emblematica della denominazione.

    Alcol14%
    Formato0,75 l
    TipologiaRossi
    StileStrutturato ed evoluto
    Carattere particolareVino mitico
    Annata2014
    VitigniNebbiolo
    PaeseItalia
    RegionePiemonte
    TerritorioLanghe
    ViticolturaSostenibile
    AffinamentoBotte grande
    Temperatura di servizio18°C

    Barolo Vigna Rionda Massolino Riserva 2014

    Vigna Rionda è una delle più rinomate menzioni geografiche aggiuntive del Barolo di Serralunga d’Alba, in Piemonte. Si estende nel versante occidentale della collina tra 260 e 360 metri con esposizioni soprattutto a sud e sud ovest. Lo stile dei vini di Serralunga è definito da Alessandro Masnaghetti come “verticale, austero e a volte inflessibile” (cit. Barolo MGA). Massolino ha 2,4 ha di vigneto dei poco più di 10 totali con terreno calcareo marnoso e da qui produce l’unico Barolo della categoria Riserva, vale a dire con un affinamento più lungo. Infatti una prerogativa dei vini di Serralunga è la longevità.

    Il Barolo Vigna Rionda di Massolino è prodotto dal 1982 nella maniera più tradizionale possibile. Oggi le piante hanno fra i 30 e i 50 anni di età; la resa è bassa: 45 quintali per ettaro. Il vino fermenta in cemento con una macerazione sulle bucce totale di 25-30 giorni. Affina in seguito per 42 mesi in botti grande di Rovere di Slavonia e ulteriori 30 mesi in bottiglia. Acquista altri ottimi vini piemontesi nella tua enoteca online.

    Caratteristiche

    Colore: rosso granato intenso.
    Profumo: stratificato, rosa, viola, amarena, mora, lampone, menta, tabacco, tartufo.
    Gusto: intenso, strutturato e saporito, tannini fitti e suadenti, lunghissimo finale.

    Abbinamenti

    È destinato ad una lunga evoluzione e si aprirà del tutto fra qualche anno. Conviene aprirlo in anticipo e, volendo, anche decantarlo. Si abbina a piatti di carne elaborati come un brasato di bue.
    Consigliato con: arrosti.

    Occasioni

    pranzo d’affari, occasione speciale, regalo, da collezione, dopo cena.

    Premi

    Wine Advocate (Robert Parker) Wine Advocate (Robert Parker) 97/100
    Jancis Robinson Jancis Robinson 18/20
    Wine Enthusiast Wine Enthusiast 94/100
    Gambero Rosso Gambero Rosso 2 bicchieri
    Veronelli Veronelli 3 stelle (90 - 93)
    DoctorWine (D.Cernilli) DoctorWine (D.Cernilli) 97/100
    Slow Wine Slow Wine Vino recensito
    Ais Ais 4 Viti
    Bibenda Bibenda 4 grappoli
    Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
    Product added to compare.