Barbera d’Alba 2019
La Barbera d’Alba di Borgogno proviene dalle vigne nelle Langhe con esposizione verso est e nord-est, quelle più fresche, meno adatte alla maturazione del Nebbiolo. Il Barbera infatti matura prima ed è meno esigente del Nebbiolo; si traduce in vini fruttati e freschi. Le vigne hanno una densità di 4000 ceppi per ha su un suolo di marne calcareo-argillose.
La vendemmia avviene nella seconda metà di settembre. La fermentazione si svolge a temperatura controllata con lieviti indigeni. Dopo 12 giorni il vino è separato dalla parte solida (bucce e semi) e matura per 10 mesi in acciaio. Solo una piccola parte (30%) matura nello stesso periodo in grandi botti di rovere di Slavonia.