Orma 2018
La prima annata di Orma è stata la 2005 ed ha subito conquistato giudizi positivi. È un taglio bordolese fatto a Bolgheri. Le vigne si trovano in una posizione privilegiata, nella parte più distante dal mare, al riparo delle colline più a est. Qui il suolo si fa più profondo e ricco di argilla e sassi. In questo contesto Cabernet e Merlot riescono a maturare bene grazie al microclima particolarmente favorevole della zona. Il Merlot, che costituisce metà dell’uvaggio, dona polposità e immediatezza al sorso, i due Cabernet ne impreziosiscono la struttura.
Orma è ottenuto con una scelta accurata delle migliori uve, idonee a dar vita ad un vino strutturato. La vendemmia è manuale e la vinificazione è separata per varietà, a partire dal Merlot, che è il vitigno più precoce dei tre. La fermentazione avviene in tino d’acciaio a temperatura controllata e vengono praticati rimontaggi frequenti per favorire l'estrazione delle sostanze dalle bucce. Il vino matura per oltre un anno in barrique francesi nuove.