Chianti Classico Gran Selezione Vigna Casi 2017
Chianti Classico Gran Selezione Vigna Casi 2017
Chianti Classico Gran Selezione Vigna Casi 2017
Chianti Classico Gran Selezione Vigna Casi 2017
Codice: 101863

Castello di Meleto

Chianti Classico Gran Selezione Vigna Casi 2017

Chianti Classico DOCG
Viticoltura biologica
Award-winning wine
Suggerito da Moodique
28,00 €
24,00 € (Tasse incluse)

È il più immediato fra i “cru” di Castello di Meleto, ha gusto avvolgente e fruttato.

Alcol14,5%
Formato0,75 l
TipologiaRossi
StileStrutturato ed evoluto
Carattere particolareVino di classe
Annata2017
VitigniSangiovese
PaeseItalia
RegioneToscana
TerritorioChianti
ViticolturaBiologica
AffinamentoBotte grande
Temperatura di servizio18°C

Chianti Classico Gran Selezione Vigna Casi 2017

Vigna Casi è una delle etichette di punta di Castello di Meleto, è un vino rosso elegante, strutturato e complesso, un Chianti Classico di altissimo livello, prodotto con solo Sangiovese; in passato è stato  commercializzato come Chianti Classico Riserva ed ora è stato promosso alla tipologia Gran Selezione. Il Chianti Classico Gran Selezione Vigna Casi risponde all’obiettivo di Castello di Meleto di valorizzare le specificità territoriali, cioè all’idea di far esprimere nel vino il carattere della singola vigna, proprio come in Borgogna. Per farlo Castello di Meleto ha studiato i propri terreni e ha individuato le vigne che da sempre danno i vini migliori, ognuna con caratteristiche proprie. La vigna Casi si trova nel settore settentrionale del comune di Gaiole in Chianti, a nord del borgo medievale di Vertine fra 390 e 470 metri sul livello del mare ed è circondata da boschi. Ha un microclima mite, grazie all’esposizione prevalente verso sud ed ha un terreno ideale per la coltivazione del Sangiovese formato da arenaria, argilla e galestro.

Le uve sono raccolte a mano in piccole cassette per portare in cantina grappoli intatti. Dopo la diraspatura viene fatta una selezione degli acini attraverso un tavolo di cernita. Gli acini sani fermentano a temperatura controllata e la macerazione è prolungata per diversi giorni con rimontaggi manuali che favoriscono l’estrazione dei polifenoli dalle bucce. Il vino svolge la fermentazione malolattica in vasche di cemento e successivamente matura per 27 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia e rovere francese; solo una piccola parte matura in tonneaux.

Caratteristiche

Colore: rosso rubino tendente al granato.
Profumo: ciliegia matura, erbe balsamiche, arancia rossa, cannella e pepe nero.
Gusto: strutturato, equilibrato, avvolgente, tannini morbidi e finale persistente.

Abbinamenti

Si può gustare adesso o attendere per alcuni anni. Va servito in calici di grandi dimensioni. Si abbina preferibilmente con carni arrosto o in umido, oppure con pasta al sugo di selvaggina.
Consigliato con: arrosti, maiale.

Occasioni

cerimonia, regalo, barbecue, da collezione.

Premi

Jancis Robinson Jancis Robinson 16/20
Gambero Rosso Gambero Rosso 2 bicchieri
Veronelli Veronelli 2 stelle (86 - 89)
Slow Wine Slow Wine Vino recensito
Touring Club - Vinibuoni d'Italia Touring Club - Vinibuoni d'Italia 4 stelle
Ais Ais 3 viti e mezzo
Bibenda Bibenda 4 grappoli
Decanter Decanter 94/100
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Product added to compare.