Recommended by Moodique
  • 10%
Chianti Classico Riserva Cultus 2019 Bio

Chianti Classico Riserva Cultus 2019 Bio

Chianti Classico DOCG
Codice: 104086

Un mix di vitigni autoctoni storici affianca il Sangiovese in questo Chianti Classico espressivo e potente dal volto moderno. 

32,00 €
28,90 € (Tasse incluse)
Disponibilità immediata
Disponibilità Immediata Quantità

Chianti Classico Riserva Cultus 2019 Bio

Fino all’annata 2016 il vino si chiamava Chianti Classico Riserva Cultus Boni. Dalla vendemmia 2017 il nome è stato accorciato in solo “Cultus”. È un’interpretazione moderna del Chianti Classico con un affinamento in legni di diverse dimensioni, comprese le barrique, per ottenere un gusto pieno, rotondo e immediato. Il vino mantiene comunque un legame stretto col il territorio e la tradizione in quanto come vitigni complementari del Sangiovese sono stati scelti vitigni storici toscani nella misura del 20%, come Canaiolo, Ciliegiolo, Malvasia nera, Foglia tonda, Mammolo, Pugnitello e Sanforte. Le uve provengono parte dal comune di Gaiole in Chianti e in parte dal comune di Castelnuovo Berardenga; i vigneti si trovano a 270-360 metri di altitudine, sono esposti prevalentemente a sud e hanno un suolo di argilla calcarea. 

La fermentazione alcolica avviene con lieviti spontanei in tini di acciaio a temperatura controllata. Il contatto con le bucce è di 40 giorni totali durante i quali vengono praticate follature per facilitare l’estrazione di colore e tannini. Il vino svolge in seguito la fermentazione malolattica e matura per due anni in botti di varie dimensioni e barrique di rovere francese. 

Caratteristiche

Colore: fitta trama rosso rubino.
Profumo: incipit floreale, ciliegia, melagrana, succo d’arancia, cannella, liquirizia, erbe balsamiche.
Gusto: strutturato, avvolgente, equilibrati, tannini setosi, squisito finale saporito e persistente.

Abbinamenti

Vino godibile immediatamente ma capace di affinare ancora in bottiglia. Un abbinamento che non deluderà: carré di maiale al forno con patate al timo.
Consigliato con: carni rosse alla griglia, arrosti, carni rosse in umido, selvaggina, formaggi stagionati, maiale.

Occasioni

pranzo d’affari, cerimonia, idee regalo, barbecue.
Alcol14,5%
Formato0,75 l
TipologiaRossi
StileStrutturato ed evoluto
Carattere particolareVino della tradizione
Annata2019
VitigniSangiovese 80%, altre uve 20%
PaeseItalia
RegioneToscana