• 34%
Lambrusco di Sorbara Secco Contessa Matilde
Lambrusco di Sorbara Secco Contessa Matilde
Lambrusco di Sorbara Secco Contessa Matilde
Lambrusco di Sorbara Secco Contessa Matilde
Lambrusco di Sorbara Secco Contessa Matilde
Lambrusco di Sorbara Secco Contessa Matilde
Codice: 100353

Cavicchioli

Lambrusco di Sorbara Secco Contessa Matilde

Lambrusco di Sorbara DOC
9,90 €
6,50 € (Tasse incluse)
Disponibilità Immediata

Vino brioso, schietto e fruttato, versatile nell’abbinamento.

Alcol11%
Formato0,75 l
TipologiaRossi
Stilefrizzante secco
Carattere particolareVino quotidiano
AnnataNon millesimato
VitigniLambrusco di Sorbara 70%, Lambrusco Salamino 30%
PaeseItalia
RegioneEmilia-Romagna
TerritorioTerre del Lambrusco
ViticolturaConvenzionale
AffinamentoAcciaio
Temperatura di servizio12°C

Lambrusco di Sorbara Secco Contessa Matilde

Il Lambrusco di Sorbara DOC è prodotto in una zona limitata della provincia di Modena a partire dalla varietà Lambrusco di Sorbara. Come uva il Sorbara è difficile da coltivare, perché soffre di acinellatura, cioè pochi acini si sviluppano dai fiori. Per ovviare a questo nella vigna è sempre affiancata da una varietà che può impollinare, in genere il Lambrusco Salamino. Il vitigno Lambrusco di Sorbara dà vini poco colorati, ricchi di acidità e molto profumati. Nel vino Lambrusco di Sorbara Secco Contessa Matilde Cavicchioli aggiunge una parte di Lambrusco Salamino, nei limiti previsti dal disciplinare della DOC, allo scopo di compensare la mancanza di colore del Sorbara, bilanciarne la forte acidità e dotarlo di rotondità e corpo.

Le uve fermentano in tini d’acciaio con macerazione sulle bucce. La presa di spuma avviene in autoclave pressurizzata secondo il Metodo Martinotti.

Caratteristiche

Colore: medio corpo, secco, equilibrato, leggermente frizzante.
Profumo: lampone, mora, rosa.
:

Abbinamenti

Il Lambrusco secco e fruttato Contessa Matilde è molto versatile. Si serve leggermente fresco abbinato a salumi e formaggi freschi, irresistibile con una piadina con prosciutto e Squacquerone.
Consigliato con: maiale, salumi, pizza, formaggi freschi.

Occasioni

pranzo/cena in famiglia, incontro fra amici, party, picnic.
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Product added to compare.