Chablis 2019
Il vino più famoso del nord della Borgogna, ovvero il territorio dello Yonne, è lo Chablis. È uno Chardonnay coltivato in una zona fredda in cui le gelate estive sono un’avversità per la viticoltura, al punto che nei momenti più critici si portano stufe fra i vigneti per proteggere le gemme e non perdere il raccolto. Lo Chablis di Simonnet-Febvre proviene da vigne di 35 anni su terreni calcarei del periodo Kimmeridgiano, posizionate fra le colline e la pianura. Da queste vigne derivano vini dal corpo medio con buona freschezza, anche tagliente in gioventù.
Le rese di vino sono basse: solo 45 ettolitri per ettaro. La vinificazione prevede una fermentazione alcolica senza bucce in tini di acciaio inossidabile a temperatura controllata. In seguito il vino matura esclusivamente in acciaio a contatto con i propri lieviti per un periodo che va dai 6 a 10 mesi. Scopri altri ottimi vini francesi di Borgona online.