Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva...
    Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva...
    Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva Rincrocca 2017
    Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva Rincrocca 2017
    Codice: 100304

    La Staffa

    Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva Rincrocca 2017

    Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG
    Viticoltura biologica
    Viticoltura biodinamica
    Award-winning wine
    Suggerito da Moodique
    25,90 € (Tasse incluse)
    Disponibilità immediata: ultime 5 bottiglie

    Il Verdicchio della vigna storica Rincrocca, la più importante della cantina, ha carattere minerale e luminoso, energico e fruttato.

    Alcol13,5%
    Formato0,75 l
    TipologiaBianchi
    StileStrutturato ed evoluto
    Carattere particolareVino di classe
    Annata2017
    VitigniVerdicchio
    PaeseItalia
    RegioneMarche
    TerritorioCastelli di Jesi
    ViticolturaBiologica e biodinamica
    CertificazioneBiologica
    AffinamentoCemento
    Temperatura di servizio10°C

    Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva Rincrocca 2017

    Il vino Rincrocca è ottenuto da Verdicchio in purezza proveniente da una selezione delle uve migliori di un vecchio vigneto con ottima esposizione in Contrada Castellaretta a 450 m sul livello del mare. Contrada Castellaretta si trova nel comune di Staffolo, nella zona Classica del Verdicchio dei Castelli di Jesi, ovvero nella zona collinare più lontana dalla costa, dove i suoli sono più antichi, duri e calcarei. Il sole scalda le vigne di giorno e il vento soffia gentile sui filari. Le uve maturano perfettamente, accumulando zuccheri e sostanze aromatiche, ma anche una importante mineralità. Rincrocca è una Riserva, tipologia divenuta DOCG a sé stante dal 2010, ma non tocca legno: è sotto posto a un affinamento prolungato in vasche di cemento.

    Le uve sono raccolte a mano da una vigna di 1,5 ha impiantata nel 1972, con resa molto bassa. Dopo una pressatura soffice il mosto decanta a freddo per illimpidirsi e fermenta in vasche di cemento con lieviti spontanei. Matura nelle vasche di cemento per un anno sulle fecce fini. Infine affina ancora un anno in bottiglia.

    Caratteristiche

    Colore: giallo paglierino intenso e luminoso.
    Profumo: fiori bianchi, pesca gialla, mela, mandorla, lemon grass.
    Gusto: corposo, intenso, fresco e decisamente sapido, lunghissima chiusura minerale.

    Abbinamenti

    Può evolvere per oltre 10 anni acquisendo complessità e armonia. Si abbina a pesci arrosto e carni bianche. Provatelo con tacchino marinato al forno.
    Consigliato con: maiale, funghi, tartufo, pesce.

    Occasioni

    pranzo d’affari, occasione speciale, regalo, da collezione.

    Premi

    Gambero Rosso Gambero Rosso 3 bicchieri
    DoctorWine (D.Cernilli) DoctorWine (D.Cernilli) 93/100
    Slow Wine Slow Wine Vino slow
    Touring Club - Vinibuoni d'Italia Touring Club - Vinibuoni d'Italia 4 stelle
    Ais Ais 3 Viti
    Bibenda Bibenda 5 grappoli
    Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
    Product added to compare.