Valtènesi Riviera del Garda Classico Chiaretto...
    Valtènesi Riviera del Garda Classico Chiaretto...
    Valtènesi Riviera del Garda Classico Chiaretto...
    Valtènesi Riviera del Garda Classico Chiaretto Il Chiaretto 2020 Bio
    Valtènesi Riviera del Garda Classico Chiaretto Il Chiaretto 2020 Bio
    Valtènesi Riviera del Garda Classico Chiaretto Il Chiaretto 2020 Bio
    Codice: 101206

    Pasini San Giovanni

    Valtènesi Riviera del Garda Classico Chiaretto Il Chiaretto 2020 Bio

    Riviera del Garda Classico DOC
    Viticoltura biologica
    Award-winning wine
    Suggerito da Moodique
    10,50 € (Tasse incluse)
    Disponibilità immediata: ultime 3 bottiglie

    Un rosato sottile e minerale, da agricoltura biologica, tipica espressione del Garda Lombardo.

    Alcol12%
    Formato0,75 l
    TipologiaRosati
    StileFresco e leggero
    Carattere particolareVino della tradizione
    Annata2020
    VitigniGroppello 65%, Barbera 20%, Marzemino 10%, Sangiovese 5%
    PaeseItalia
    RegioneLombardia
    TerritorioGarda
    ViticolturaBiologica certificata
    CertificazioneBiologica
    AffinamentoAcciaio
    Temperatura di servizio8°C

    Valtènesi Riviera del Garda Classico Chiaretto Il Chiaretto 2020 Bio

    “Chiaretto” è il termine con cui sono chiamati i vini rosati nel territorio del Garda. Nella sponda occidentale del lago in provincia di Brescia i vini rosati sono prodotti con il vitigno autoctono Groppello, che sul terreno sciolto di origine morenica dà vini profumati dal corpo leggero ed eccelle proprio nella vinificazione in rosa. Infatti qui la tradizione di fare vini rosati è antica; sono chiamati “vini di una notte”, perché il tempo di contatto delle bucce con il mosto è solo una notte, dopo di ché la vinificazione continua come fossero vini bianchi. I Valtènesi Chiaretto, nella DOC Riviera del Garda Classico, sono fra i rosati più eleganti d’Italia, prodotti fin dalla fine dell’800. Si narra che la produzione dei rosati in questa zona iniziò col Senatore veneziano Molmenti, che sposando una nobildonna del Garda ebbe in dote delle terre nella Valtènesi. Costui applicò le tecniche della vinificazione in rosa che aveva appreso nei suoi viaggi in Francia.

    I fattori che rendono unici i Valtènesi Chiaretto sono almeno 3: il vitigno autoctono Groppello, il microclima mite influenzato dal Lago di Garda e il terreno calcareo argilloso sciolto di origine morenica. Una consuetudine tradizional inoltre prevede di fare vini non solo con il Groppello ma con un uvaggio in cui ricorrono anche Sangiovese, Barbera e Marzemino.

    La vendemmia delle uve rosse è anticipata rispetto alla produzione di vini rossi per avere limitato contenuto alcolico e ottima freschezza. Le uve sono pigiate e le bucce vengono mantenute a contatto col mosto soltanto per poche ora, il tempo di una notte, così da cedere colore. Dopo di che solo il mosto liquido continua la fermentazione in tini di acciaio inossidabile a bassa temperatura.

    Caratteristiche

    Colore: rosa corallo luminoso.
    Profumo: violetta, glicine, mandarino, lampone.
    Gusto: leggero, fresco, equilibrato, succoso e persistente.

    Abbinamenti

    Si apprezza preferibilmente da giovane, servito freddo in calici di medie dimensioni. È ottimo come aperitivo, ma si presta a svariati abbinamenti a tavola. Provatelo con spaghetti ai frutti di mare.
    Consigliato con: salumi, sushi e crudo di pesce, piatti vegetariani, frutti di mare, pesce.

    Occasioni

    aperitivo, pranzo/cena in famiglia, pranzo d’affari, cerimonia, incontro fra amici, a bordo piscina.

    Premi

    Wine Enthusiast Wine Enthusiast 86/100
    Gambero Rosso Gambero Rosso 1 bicchiere
    Ais Ais 3 Viti
    Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
    Product added to compare.