Award-winning wine
Recommended by Moodique
    Storico Vermouth di Torino
    Cocchi

    Storico Vermouth di Torino

    Vermouth di Torino IGP
    Codice: 101192

    L’aperitivo storico di Torino che oggi sta vivendo un revival a livello mondiale.

    21,90 € (Tasse incluse)
    Disponibilità immediata
    Disponibilità Immediata Quantità

    Storico Vermouth di Torino

    Il Vermouth è tipico della tradizione piemontese, nato nel XIX secolo nella versione che conosciamo oggi. Il Vermouth è un vino aromatizzato all’assenzio, infatti “wermut” in tedesco significa assenzio. Già nei secoli XVI e XVII medici e farmacisti attribuivano ai vini all’assenzio varie proprietà: depurative, tonificanti, energizzanti e creano ricette di vini aromatizzati come rimedi medicamentosi. Al contrario a Torino nell’800 il Vermouth si afferma come bevanda edonistica creata proprio per socializzare al momento dell’aperitivo. Il Vermouth di Torino si distingue dagli altri vini aromatizzati all’assenzio per l’utilizzo dell’assenzio come pianta aromatica principale, per la ricchezza di erbe e spezie utilizzate e per il fatto di essere zuccherato e fortificato; inoltre veniva anche illimpidito con albume per renderlo più raffinato.

    Giulio Cocchi fu uno dei protagonisti del successo del Vermouth come vino aromatizzato all’assenzio e la casa Cocchi si è specializzata nella produzione di vini aromatizzati. Quelli di Cocchi sono tuttora Vermouth di alta gamma, richiesti dai migliori bar del mondo.

    Lo Storico Vermouth Torino di Cocchi è fatto ancora con la ricetta originale di Giulio Cocchi, a partire da un vino bianco ottenuto da uve moscato con aggiunta di zucchero bruciato (e non caramello). L’aromatizzazione è fatta tra l’altro con artemisia (assenzio), china calissaia, scorza di arancio amaro e rabarbaro. Scopri altri vini piemontesi nella tua enoteca online.

    Caratteristiche

    Colore: giallo ambrato luminoso
    Profumo: ricorda le erbe officinali dell’aromatizzazione: china, rabarbaro, assenzio, ma anche caramello e frutta secca
    Gusto: sensazioni dolci e amaricanti si alternano al palato creando un gusto dinamico, stuzzicante, intenso e persistente

    Abbinamenti

    Si apprezza liscio o con ghiaccio come aperitivo. Trova impiego nella preparazione di moltissimi cocktail.

    Occasioni

    aperitivo, idee regalo, party, dopo cena.
    Alcol16%
    Formato0,75 l
    Carattere particolareVino della tradizione
    PaeseItalia
    RegionePiemonte
    TerritorioMonferrato
    ViticolturaConvenzionale
    AffinamentoAcciaio
    Temperatura di servizio10°C
    Jancis Robinson Jancis Robinson 18/20
    Ais Ais 3 Viti