Alto Adige Valle Isarco Riesling 2019
    Alto Adige Valle Isarco Riesling 2019
    Alto Adige Valle Isarco Riesling 2019
    Alto Adige Valle Isarco Riesling 2019
    Codice: 101144

    Köfererhof

    Alto Adige Valle Isarco Riesling 2019

    Alto Adige DOC
    Suggerito da Moodique
    21,90 € (Tasse incluse)
    Disponibilità immediata: ultime 4 bottiglie

    “Gioca tutto sui contrasti: fra il residuo zuccherino e lo slancio acido-salino, fra le note fruttate fresche e quelle più mature e la componente minerale rocciosa.” (cit. Slow Wine 2021)

    Alcol13%
    Formato0,75 l
    TipologiaBianchi
    StileGiovane e fresco
    Carattere particolareVino di classe
    Annata2018
    VitigniRiesling
    PaeseItalia
    RegioneTrentino-Alto Adige
    TerritorioAlto Adige
    ViticolturaConvenzionale
    AffinamentoAcciaio
    Temperatura di servizio8°C

    Alto Adige Valle Isarco Riesling 2019

    Quello coltivato in Alto Adige è solo il Riesling renano, la varietà autentica di Riesling proveniente dalla Germania. È il vitigno che maggiormente si addice a zone dal clima freddo e conserva nei vini altissimi livelli di acidità. Ma questo non basta per comprendere il successo del Riesling: è un vitigno che ha un’aromaticità intensa che si esprime nel tempo. Un Riesling giovane, dell’ultima vendemmia, è poco espressivo, ma solo il tempo apre il suo bagaglio odoroso che comprende profumi floreali, fruttati, erbe aromatiche, miele e soprattutto sensazioni minerali.
    In Italia ci sono pochi territori adatti alla coltivazione del Riesling e la Valle Isarco è uno di questi. Infatti il Riesling di Köfererhof, proveniente da vigne situate a 650-750 m di altitudine su pendii rocciosi della montagna, è uno dei più riusciti Riesling fatti in Italia.

    Le uve sono vendemmiate in due passaggi: con la prima vendemmia si privilegia l’acidità e la freschezza, con la seconda il corpo e gli aromi più maturi. Il mosto fiore fermenta senza bucce in tini di acciaio inossidabile a temperatura controllata con lieviti selezionati. In seguito il vino matura in tini di acciaio per 8 mesi e almeno un anno in bottiglia prima di essere messo in commercio.

    Caratteristiche

    Colore: giallo paglierino luminoso.
    Profumo: pesca bianca, pompelmo, mela cotogna, erbe alpine, pietra focaia, idrocarburi.
    Gusto: sottile e vibrante con acidità e sapidità protagoniste di una lunghissima progressione al palato.

    Abbinamenti

    Si può stappare adesso ma può affinarsi ancora in bottiglia. Servirlo freddo in calici di media dimensione. Provatelo a tavola con tagliolini alla polpa di granchio.
    Consigliato con: sushi e crudo di pesce, frutti di mare, pesce.

    Occasioni

    aperitivo, pranzo d’affari, incontro fra amici, a lume di candela, a bordo piscina.
    Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
    Product added to compare.