Vermentino 2020
    Vermentino 2020
    Vermentino 2020
    Vermentino 2020
    Codice: 101126

    San Benedetto

    Vermentino 2020

    Toscana IGT
    Suggerito da Moodique
    9,90 € (Tasse incluse)
    Disponibilità immediata: ultime 11 bottiglie

    Semplicemente ben fatto: rinfrescante, fruttato e sapido.

    Alcol13%
    Formato0,75 l
    TipologiaBianchi
    StileGiovane e fresco
    Carattere particolareEvergreen
    Annata2020
    VitigniVermentino
    PaeseItalia
    RegioneToscana
    TerritorioSan Gimignano
    ViticolturaConvenzionale
    AffinamentoAcciaio
    Temperatura di servizio8°C

    Vermentino 2020

    San Benedetto ha piantato il Vermentino nel suo podere sulla collina di San Gimignano, una zona storicamente vocata per la produzione di vini bianchi. Le vigne si trovano a 220 m di altitudine ed hanno un terreno misto con argilla e galestro. Il Vermentino di  San Benedetto è un vino bianco di facile bevibilità e ben eseguito dal punto di vista stilistico, è fruttato al naso e sapido al gusto.

    Il Vermentino è un vitigno ampiamente diffuso sulla costa della Toscana, della Liguria e della Francia meridionale oltre che sulle isole Sardegna, Corsica, Elba. Il suo fascino sta nel profumo e nella capacità del vitigno di farsi interprete del territorio, mettendo in evidenza talvolta note di erbe aromatiche, altre volte i profumi fruttati o floreali, se non addirittura minerali. Ha sempre un gusto equilibrato e pulito. 

    A San Benedetto la vendemmia del Vermentino avviene negli ultimi 10 giorni di settembre. Le uve sono sottoposte ad una breve macerazione a freddo prima della fermentazione alcolica, allo scopo di massimizzare l’estrazione dei profumi. Vengono poi pressate delicatamente e il mosto fiore fermenta in tini d’acciaio inossidabile a bassa temperatura. Il Vino da Vermentino resta alcuni mesi a contatto con i propri lieviti in acciaio prima di essere imbottigliato. Scopria altri vini toscani.

    Caratteristiche

    Colore: giallo paglierino.
    Profumo: limone, mela, pesca e cenni floreali.
    Gusto: medio corpo, freschezza e alcol ben equilibrati e finale sapido.

    Abbinamenti

    Si apprezza in gioventù in calici di media dimensione a bassa temperatura. Un abbinamento consigliato: insalata tiepida di calamari.
    Consigliato con: sushi e crudo di pesce, piatti vegetariani, frutti di mare, pesce.

    Occasioni

    aperitivo, pranzo/cena in famiglia, incontro fra amici, a bordo piscina.
    Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
    Product added to compare.