Oltrepò Pavese Metodo Classico Pinot Nero Rosé...
    Oltrepò Pavese Metodo Classico Pinot Nero Rosé...
    Oltrepò Pavese Metodo Classico Pinot Nero Rosé Norema 2017
    Oltrepò Pavese Metodo Classico Pinot Nero Rosé Norema 2017
    Codice: 100302

    Calatroni

    Oltrepò Pavese Metodo Classico Pinot Nero Rosé Norema 2017

    Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG
    Award-winning wine
    Suggerito da Moodique
    23,00 € (Tasse incluse)
    Disponibilità immediata: ultime 6 bottiglie

    Elegante, strutturato, profondo, questo spumante rosé è un omaggio al suo territorio d’origine.

    Alcol13%
    Formato0,75 l
    TipologiaSpumanti
    StileSpumante evoluto e complesso
    Carattere particolareVino di classe
    Annata2017
    VitigniPinot nero
    PaeseItalia
    RegioneLombardia
    TerritorioOltrepò Pavese
    ViticolturaSostenibile
    AffinamentoAcciaio
    Temperatura di servizio6°C

    Oltrepò Pavese Metodo Classico Pinot Nero Rosé Norema 2017

    Il nome NorEma è una dedica a Nora e Emma, figlie di Cristian Calatroni, che gestisce la cantina col fratello Stefano. È uno spumante millesimato da Pinot nero in versione rosata, che rende merito ad una tradizione antica dell’Oltrepò Pavese. Il Pinot nero infatti fu piantato in Oltrepò Pavese già 150 fa proprio per produrre spumanti Metodo Classico (erano chiamati “Champagne d’Oltrepò”). Le vigne di Calatroni si trovano fra 300 e 450 m di altitudine nella Valle Versa, uno dei siti più vocati dell’Oltrepò Pavese proprio alla coltivazione di uve da spumanti, grazie alla presenza di calcare e roccia nel suolo.

    La vendemmia è manuale in cassetta. Il mosto prende colore solo durante la fase di pressatura delicata, perché la fermentazione alcolica del vino base avviene senza contatto con le bucce, in acciaio a temperatura controllata. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il metodo classico. La maturazione sui lieviti dura almeno 30 mesi.

    Caratteristiche

    Colore: color buccia di cipolla brillante con bollicine molto fini.
    Profumo: glicine, fragolina di bosco, lampone, erbe aromatiche, crosta di pane.
    Gusto: elegante, intenso, setoso, sopratutto fresco e persistente.

    Abbinamenti

    È uno spumante strutturato ed elegante che può essere consumato all’aperitivo o può abbinarsi a tutto il pasto. Consigliamo di provarlo con spaghetti alla carbonara.
    Consigliato con: salumi, frutti di mare, pesce, formaggi freschi.

    Occasioni

    aperitivo, pranzo d’affari, cerimonia, regalo, a lume di candela.

    Premi

    Gambero Rosso Gambero Rosso 3 bicchieri
    Veronelli Veronelli 1 stella (80 - 85)
    Slow Wine Slow Wine Vino recensito
    Ais Ais 2 Viti
    Bibenda Bibenda 3 grappoli
    Luca Maroni Luca Maroni 90/100
    Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
    Product added to compare.