Marsala Superiore Riserva Semisecco Targa 2006
Marsala Superiore Riserva Semisecco Targa 2006
Marsala Superiore Riserva Semisecco Targa 2006
Marsala Superiore Riserva Semisecco Targa 2006
Codice: 101558

Florio

Marsala Superiore Riserva Semisecco Targa 2006

Marsala DOC
Award-winning wine
Suggerito da Moodique
13,90 € (Tasse incluse)

Intenso, vellutato e dolce al punto giusto, è un vino sensazionale da meditazione o da aperitivo.

Alcol19%
Formato0,5 l
TipologiaLiquori
Stileliquoroso semi-secco
Carattere particolareVino mitico
Annata2006
VitigniGrillo
PaeseItalia
RegioneSicilia
TerritorioSicilia occidentale
ViticolturaConvenzionale
AffinamentoBotte grande
Temperatura di servizio10°C

Marsala Superiore Riserva Semisecco Targa 2006

Il vino liquoroso Marsala Targa eredita le caratteristiche della storica Riserva Florio nata nel 1840 e prende il nome “Targa” da un’impresa eccezionale: la gara automobilistica internazionale che Vincenzo Florio volle organizzare lungo le strade siciliane nel 1906, la più antica corsa automobilistica di durata al mondo, perpetuata fino ai giorni nostri. 

Si tratta di un Marsala semi-secco, ideale in abbinamento a formaggi erborinati e pasticceria secca, ma può essere anche un ottimo aperitivo, servito freddo e accompagnato da stuzzichini saporiti o tapas piccanti. Le uve Grillo sono coltivate nei comuni di Marsala, Petrosino e nell’entroterra di Trapani a 50 metri sul livello del mare su terre rosse poco fertili. Le viti sono coltivate ad alberello con 5000 piante per ettaro. 

Le uve vengono raccolte a mano a maturazione avanzata nella seconda parte del mese di settembre. Le uve vengono pressate e il mosto liquido fermenta a temperatura controllata in tini di acciaio. Al vino vengono aggiunti mistella, mosto cotto e distillato di vino; questo comporta un’elevazione del grado alcolico fino a 19% e un arricchimento di dolcezza e aromi. Il vino fortificato matura quindi in grandi botti di rovere da 1800 litri ciascuna per 6 anni e infine trascorre un anno in botti più piccole da 300 litri. Gli zuccheri residui ammontano a 70 g/l. Scopri altri ottimi vini siciliani nella tua enoteca online 

Caratteristiche

Colore: giallo ambrato brillante.
Profumo: nocciola tostata, dattero, albicocca, prugna cotta, caramello, miele.
Gusto: amabile, strutturato, vellutato e persistente.

Abbinamenti

È un vino senza tempo, può invecchiare per decenni. A tavola può accompagnare a fine pasto Gorgonzola o cioccolato. Servito freddo è anche un ottimo aperitivo da abbinare a tapas piccanti.
Consigliato con: pasticceria secca.

Occasioni

aperitivo, occasione speciale, regalo, da collezione, dopo cena.

Premi

Wine Advocate (Robert Parker) Wine Advocate (Robert Parker) 93/100
Ais Ais 3 Viti
Falstaff Falstaff 86/100
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Product added to compare.