Il Borro 2016 Bio
    Il Borro 2016 Bio
    Il Borro 2016 Bio
    Il Borro 2016 Bio
    Il Borro 2016 Bio
    Il Borro 2016 Bio
    Codice: 100170

    Il Borro

    Il Borro 2016 Bio

    Toscana IGT
    Viticoltura biologica
    Viticoltura biodinamica
    Award-winning wine
    40,90 € (Tasse incluse)
    Disponibilità Immediata

    La ricerca della perfezione del gusto da parte di un grande stilista.

    Alcol15%
    Formato0,75 l
    TipologiaRossi
    StileRicco e robusto
    Carattere particolareVino moderno
    Annata2016
    VitigniMerlot 50%, Cabernet sauvignon 35%, Syrah 15%
    PaeseItalia
    RegioneToscana
    TerritorioValdarno
    ViticolturaBiologica certificata
    CertificazioneBiologica
    AffinamentoBarrique
    Temperatura di servizio18°C

    Il Borro 2016 Bio

    Il vino Il Borro è il portabandiera della cantina di Ferragamo; rappresenta la quintessenza del terroir specifico della tenuta Il Borro nel Valdarno aretino. Come avviene per i grandi Château bordolesi, il nome del vino è il nome stesso dello Château. È ottenuto con la selezione delle migliori uve della proprietà, dai vitigni che in questo luogo hanno dato prova di raggiungere risultati straordinari: Merlot, Cabernet sauvignon e Syrah coltivati a 300 m di altitudine in regime biologico. Con il diradamento dei grappoli vengono diminuite drasticamente le rese per pianta così da incrementare la concentrazione e la perfetta maturazione di ogni grappolo.

    La vendemmia è manuale e ogni varietà è vinificata separatamente. Dopo diraspatura e pigiatura l’uva finisce per caduta nei tini d’acciaio per la fermentazione alcolica a temperatura controllata. Il contatto delle bucce con il vino si protrae per 22 giorni. La fermentazione malolattica è svolta in barrique. Il vino matura in barrique nuove di rovere di Allier per 18 mesi.

    Caratteristiche

    Colore: rosso porpora intenso.
    Profumo: pronunciato ed elegante con menta, cioccolato, fragola, mirtillo, amarena, mirto e sottobosco.
    Gusto: opulento ed equilibrio con tannini morbidi e lungo finale fruttato.

    Abbinamenti

    Merita calici ampi e l’abbinamento con piatti importanti. Da provare con filetto alla Wellington.
    Consigliato con: arrosti.

    Occasioni

    pranzo d’affari, cerimonia, regalo, a lume di candela.

    Premi

    Wine Advocate (Robert Parker) Wine Advocate (Robert Parker) 96/100
    James Suckling James Suckling 96/100
    Gambero Rosso Gambero Rosso 3 bicchieri
    Veronelli Veronelli 3 stelle (90 - 93)
    Ais Ais 4 Viti
    Falstaff Falstaff 93/100
    Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
    Product added to compare.