SPEDIZIONE GRATUITA in Italia A PARTIRE DA 69€
SPEDIZIONE GRATUITA DA 69€
Spedizioni in Italia
Il vino Greco del Beneventano ha origini antiche, probabilmente introdotto nella zona dai coloni greci. Nel corso dei secoli, il vino è diventato sempre più apprezzato
Il Greco del Beneventano della Cantina del Taburno è un vino bianco secco, prodotto con uve Greco. Ha un colore giallo paglierino e un profumo intenso e fruttato, con note di agrumi, frutta esotica e fiori bianchi. Al palato è fresco e minerale, con una buona acidità e una lunga persistenza. La vendemmia avviene manualmente, generalmente a fine settembre, quando le uve hanno raggiunto la perfetta maturazione. Questo permette di selezionare i grappoli migliori e di preservarne l'integrità. Le uve vengono delicatamente pigiate e diraspate per separare gli acini dal raspo. Questo processo è fondamentale per evitare di estrarre tannini amari dal raspo, che potrebbero compromettere la qualità del vino. Il mosto ottenuto viene sottoposto a una pressatura soffice per estrarre il succo dalle uve in modo delicato, senza danneggiare le bucce. Questo aiuta a preservare la freschezza e gli aromi del vino. Il mosto viene trasferito in serbatoi di acciaio inox, dove avviene la fermentazione alcolica a una temperatura controllata di 15°C. Questo processo trasforma gli zuccheri in alcol e produce anidride carbonica. L'utilizzo di serbatoi di acciaio inox favorisce la conservazione degli aromi primari del vino. Dopo la fermentazione, il vino viene affinato per un breve periodo in serbatoi di acciaio inox. Questo periodo di affinamento permette al vino di stabilizzarsi e di sviluppare maggiore complessità aromatica.
Alcol | 13% |
Formato | 0,75 l |
Tipologia | Bianchi |
Stile | Fresco e leggero |
Carattere particolare | Vino moderno |
Annata | 2023 |
Vitigni | Greco 100% |
Paese | Italia |
Regione | Campania |
Territorio | Benevento |
Viticoltura | Sostenibile |
Affinamento | Acciaio |
Temperatura di servizio | 8-10°C |