Amarone della Valpolicella DOCG Classico 2020
    Fabiano

    Amarone della Valpolicella DOCG Classico 2020

    Amarone della Valpolicella DOCG
    Codice: 104070

    Da vigneti terrazzati a pergola veronese proviene un Amarone dallo stile tradizionale, premiato con la medaglia d’oro a Mundus Vini 2012.

    36,90 € (Tasse incluse)
    Disponibilità immediata
    Disponibilità Immediata Quantità

    Amarone della Valpolicella DOCG Classico 2020

    L’Amarone è nato per errore da un vino che doveva essere dolce e, invece, a causa di una fermentazione fuori controllo, non era più dolce, ma “amaro”. In realtà l’Amarone non ha nulla di amaro, è un vino fruttato, morbido e vagamente dolciastro. Da un errore è nato il vino più amato e ambito della provincia di Verona; è iniziata una nuova tradizione. In questa tradizione si colloca l’Amarone Classico di Fabiano, che proviene da vigneti nei comuni di  San Pietro in Cariano e Negrar ad altitudini di 190 e 370 metri. I suoli sono composti dalla tipica pietra rossa veronese, calcare e marne. Le viti sono allevate col sistema tradizionale della pergola veronese su terrazzamenti chiamati “marogne”. 

    Le uve sono raccolte a mano e messe ad appassire per circa 4 mesi. Solo nella seconda metà di gennaio vengono pigiate, dopo una parziale diraspatura e la fermentazione si svolge in tini d’acciaio con una macerazione di 30 giorni sulle bucce. Infine il vino matura 30 mesi in botti di rovere di Slavonia da 40 ettolitri.

    Caratteristiche

    Colore: rosso rubino scuro con bordo granato.
    Profumo: ciliegia in confettura, prugna, petali di rosa, liquirizia, cioccolato, cannella, chiodi di garofano.
    Gusto: robusto, tannini morbidi affiancati da adeguata freschezza, intenso e persistente

    Abbinamenti

    L’Amarone Classico di Fabiano è godibile adesso ma può anche evolvere ulteriormente. A tavola si abbina con arrosti e carni in umido, oppure si può sorseggiare a fine pasto con un sigaro o leggendo un libro.
    Consigliato con: carni rosse alla griglia, arrosti, carni rosse in umido, selvaggina, formaggi stagionati, piatti speziati e piccanti.

    Occasioni

    pranzo/cena in famiglia, cerimonia, barbecue, dopo cena.
    Alcol15%
    Formato0,75 l
    TipologiaRossi
    StileRicco e robusto
    Carattere particolareVino della tradizione
    Annata2020
    VitigniCorvina 40%, Corvinone 30%, Rondinella 25%, Molinara 5%
    PaeseItalia
    RegioneVeneto
    TerritorioValpolicella
    ViticolturaConvenzionale
    AffinamentoBotte grande
    Temperatura di servizio18°C