Champagne Brut Vintage 2012
    Champagne Brut Vintage 2012
    Champagne Brut Vintage 2012
    Champagne Brut Vintage 2012
    Codice: 101262

    Veuve Clicquot

    Champagne Brut Vintage 2012

    Champagne AOC
    Award-winning wine
    Suggerito da Moodique
    62,90 € (Tasse incluse)
    Disponibilità immediata: ultime 5 bottiglie

    Malgrado la minor produzione la 2012 è stata ritenuta all’altezza di un millesimato Veuve Clicquot; il gusto è solido e dinamico allo stesso tempo.

    Alcol12%
    Formato0,75 l
    TipologiaSpumanti
    StileSpumante evoluto e complesso
    Carattere particolareVino di classe
    Annata2012
    VitigniPinot nero 51%, Chardonnay 34%, Pinot meunier 15%
    PaeseFrancia
    RegioneChampagne
    TerritorioMontagne de Reims
    ViticolturaConvenzionale
    AffinamentoBotte
    Temperatura di servizio4°C

    Champagne Brut Vintage 2012

    Veuve Clicquot produce lo Champagne millesimato solo nelle annate reputate all’altezza. Dal 1810 ad oggi lo ha prodotto solo 66 volte. L’annata 2012 è infatti la 66esima edizione dello Champagne Brut Vintage di Veuve Clicquot. Malgrado non sia stata propizia per la quantità, a causa di gelate e grandine in primavera, il 2012 è stata un’ottima annata dal punto di vista della qualità; agosto è stato caldo e asciutto e ha permesso una maturazione esemplare dell’uva in Champagne. Il millesimato di Veuve Clicquot si distingue per l’invecchiamento in legno di parte dei vini e per la prevalenza di Pinot nero nella cuvée. È uno Champagne vigoroso e dall’intensità aromatica decisa e evoluta. Le uve provengono da comuni Grand Cru e Premier Cru come Ambonnay, Bouzy, Tauxières, Avenay, Aÿ, Le-Mesnil. Oger, Vertus, Dizy. 

    Una parte dei vini base fermentano e invecchiano per oltre un anno in grandi tini di legno autoprodotti da Veuve Clicquot. Dopo la presa di spuma lo Champagne matura sui lieviti in bottiglia per circa 7 anni.

    Caratteristiche

    Colore: giallo dorato brillante con fine perlage.
    Profumo: ginestra, agrumi canditi, pera, nocciola, mandorla, pietra bagnata e un tocco fumé.
    Gusto: secco, fresco, strutturato, sapido e persistente con effervescenza fine.

    Abbinamenti

    Ottimo adesso ma può esser conservato anche oltre 10 anni. Servire in flûte molto ampi o in bicchieri da vino bianco. Più da pasto che da aperitivo, provatelo con un risotto alla marinara.
    Consigliato con: maiale, salumi, frutti di mare, pesce.

    Occasioni

    pranzo d’affari, cerimonia, regalo, a lume di candela.

    Premi

    Wine Spectator Wine Spectator 92/100
    Jancis Robinson Jancis Robinson 16,5/20 (2008)
    Wine Enthusiast Wine Enthusiast 92/100
    Guida Hachette Guida Hachette 2 stelle (2008)
    Falstaff Falstaff 95/100 (2008)
    La Revue du vin de France La Revue du vin de France 16/20
    Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
    Product added to compare.