Carmenère 2010 magnum (con astuccio)
    Carmenère 2010 magnum (con astuccio)
    Carmenère 2010 magnum (con astuccio)
    Carmenère 2010 magnum (con astuccio)
    Carmenère 2010 magnum (con astuccio)
    Carmenère 2010 magnum (con astuccio)
    Codice: 100954

    San Leonardo

    Carmenère 2010 magnum (con astuccio)

    Vigneti delle Dolomiti IGT
    Viticoltura biologica
    Award-winning wine
    Suggerito da Moodique
    138,00 € (Tasse incluse)
    Disponibilità immediata: ultime 8 confezioni

    Austerità e eleganza di un vitigno riscoperto per caso.

    Alcol13,5%
    Formato1,5 l
    PackagingScatola di legno
    TipologiaRossi
    StileStrutturato ed evoluto
    Carattere particolareVino originale
    Annata2010
    PaeseItalia
    RegioneTrentino-Alto Adige
    TerritorioTrentino
    ViticolturaBiologica
    AffinamentoBarrique
    Temperatura di servizio18°C

    Carmenère 2010 magnum (con astuccio)

    La scelta di vinificare Carmenère in purezza è molto originale. Il vitigno Carmenère nel XVIII secolo era molto diffuso nel Médoc (Bordeaux). È un vitigno vigoroso, capace di dare vini eccellenti, ma fu abbandonato perché suscettibile di acinellatura (produce poco). Dà vini dal colore profondo, corposi, che possono essere anche troppo erbacei in caso di maturazione non perfetta. Matura tardi, dopo il Cabernet sauvignon; ma quando riesce, unisce la potenza di questo con il fascino del Merlot. Oggi è diffuso soprattutto in Cile. A Tenuta San Leonardo il Carmenère è presente fin dalla fine dell’800 ma è stato erroneamente confuso con il Cabernet franc fino agli anni ’80, così come nel resto dell’Italia settentrionale dove in tutto ce ne sono circa 1000 ettari.

    Il Carmenère di San Leonardo proviene da vigne che hanno dai 35 ai 50 anni. Si decide la data di vendemmia solo a completa maturazione dell’uva, normalmente a ottobre. La fermentazione alcolica si svolge in vasche di cemento da 50-80 hl. Segue una lunga macerazione con ripetute follature giornaliere. Dopo alcuni mesi di maturazione in cemento il vino passa in barrique nuove ed usate dove matura per 18-24 mesi. Affina ancora 3 anni in bottiglia. La prima annata del vino è stata la 2007 prodotta solo in formato magnum per celebrare la fondazione dell’azienda: ne sono state prodotte 1723 magnum da 1,5 litri. In seguito il Carmenère viene prodotto soltanto nelle grandi annate.. Scopri altri ottimi vini trentini online.

    Caratteristiche

    Colore: rosso rubino intenso.
    Profumo: frutti di bosco circondati da raffinate note erbacee di foglia di pomodoro e peperone con ricordi speziati sullo sfondo.
    Gusto: pieno, avvolgente, equilibrato con consistenza setosa e notevole persistenza.

    Abbinamenti

    È un vino straordinario, unico nel suo genere, capace di invecchiare anche 30 anni. Abbinamento: stufato di manzo con cipolle.
    Consigliato con: arrosti, maiale.

    Occasioni

    pranzo d’affari, occasione speciale, regalo, da collezione.

    Premi

    James Suckling James Suckling 94/100
    DoctorWine (D.Cernilli) DoctorWine (D.Cernilli) 91/100
    Decanter Decanter 90/100
    Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
    Product added to compare.