Bolgheri Sassicaia 2013 (doppia magnum)
Codice: 101467

Tenuta San Guido

Bolgheri Sassicaia 2013 (doppia magnum)

Bolgheri Sassicaia DOC
Award-winning wine
Suggerito da Moodique
1.500,00 € (Tasse incluse)
Attualmente non disponibile

Annata dall’andamento stagionale lento e pronunciate escursioni termiche in estate che hanno favorito l’espressione aromatica del Cabernet; è un Sassicaia elegante più che potente.

Alcol13,5%
Formato3 l
PackagingScatola di legno
TipologiaRossi
StileStrutturato ed evoluto
Carattere particolareVino mitico
Annata2013
VitigniCabernet sauvignon 85%, Cabernet franc 15%
PaeseItalia
RegioneToscana
TerritorioCosta Toscana
ViticolturaConvenzionale
AffinamentoBarrique
Temperatura di servizio18°C

Bolgheri Sassicaia 2013 (doppia magnum)

Il Sassicaia ha gettato le basi per la nascita della denominazione Bolgheri e del rinnovamento di tutta l’enologia della Toscana. Ancora oggi è una delle massime espressioni del vino italiano nel mondo. Nasce come vino privato di Mario Incisa della Rocchetta negli anni ’40 del secolo scorso e solo con la vendemmia 1968 viene messo in commercio. L’idea di piantare Cabernet a Bolgheri fu geniale, dando vita a un campione assoluto fra i vini italiani e determinando un nuovo corso per il vino toscano e italiano. Oltre a dimostrare il successo del vino toscano nel mondo, Sassicaia è un vino di un’eleganza straordinaria, raffinato più che potente. Le sue doti sono la capacità di interpretare magistralmente il territorio di Bolgheri, di risultare affascinante senza mostrare i muscoli, di essere davvero longevo.

L’annata 2013 è stata regolare, ha avuto giornate calde in estate, alternate a qualche pioggia. Le escursioni termiche nella stagione estiva hanno contribuito all’accumulo di sostanze aromatiche nell’uva. È stata un’annata estremamente positiva per la produzione di un Sassicaia elegante e destinato ad un lungo invecchiamento.

Le uve del Sassicaia provengono da più poderi all’interno della tenuta: alcuni lungo il viale dei cipressi e alcuni sulle colline a oltre 300 m di altitudine. La vendemmia è manuale, inizia con Cabernet franc e prosegue con Cabernet sauvignon. Dopo una cernita delle uve, si procede alla diraspatura e alla fermentazione alcolica in acciaio con lieviti spontanei. La macerazione non supera le 2 settimane con frequenti rimontaggi e délastage. Anche la fermentazione malolattica è svolta in acciaio. Il Sassicaia matura per due anni in barrique di rovere francese, di cui un terzo sono nuove ogni anno, mantenendo le masse separate per vitigno e podere di provenienza. L’assemblaggio definitivo viene creato solo al termine dell’affinamento in legno.

Caratteristiche

Colore: rosso rubino luminoso tendente al granato.
Profumo: balsamico in apertura con rabarbaro e menta, poi mirtillo, ribes nero, china e vaniglia.
Gusto: dinamico, ha tannini spessi e compatti e gusto molto persistente.

Abbinamenti

È una bottiglia da collezione o da stappare in occasioni speciali. Si serve in calici di grandi dimensioni.
Consigliato con: carni rosse alla griglia, arrosti, carni rosse in umido, selvaggina, formaggi stagionati, maiale.

Occasioni

pranzo d’affari, cerimonia, occasione speciale, regalo, da collezione.

Premi

Wine Advocate (Robert Parker) Wine Advocate (Robert Parker) 97/100
Wine Spectator Wine Spectator 95/100
Jancis Robinson Jancis Robinson 17/20
Wine Enthusiast Wine Enthusiast 98/100
Gambero Rosso Gambero Rosso 3 bicchieri
Veronelli Veronelli 3 stelle oro (94 - 100)
DoctorWine (D.Cernilli) DoctorWine (D.Cernilli) 97/100
Ais Ais 4 Viti
Bibenda Bibenda 5 grappoli
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Product added to compare.