Bolgheri Sassicaia 2018
    Codice: 100815

    Tenuta San Guido

    Bolgheri Sassicaia 2018

    Bolgheri Sassicaia DOC
    Award-winning wine
    Suggerito da Moodique
    GOLD LABEL Etichette prestigiose
    309,00 € (Tasse incluse)
    Disponibilità immediata: ultime 5 bottiglie

    Sassicaia è un mito, un Cabernet di classe e fascino assoluti; il primo vino italiano che ha saputo competere con i più blasonati vini del mondo.

    Alcol14%
    Formato0,75 l
    TipologiaRossi
    StileStrutturato ed evoluto
    Carattere particolareVino mitico
    Annata2018
    VitigniCabernet sauvignon 85%, Cabernet franc 15%
    PaeseItalia
    RegioneToscana
    TerritorioCosta Toscana
    ViticolturaConvenzionale
    AffinamentoBarrique
    Temperatura di servizio18°C

    Bolgheri Sassicaia 2018

    L’annata 2018 a Bolgheri è stata decisamente favorevole alla produzione di vini equilibrati ed eleganti. Climaticamente è stata calda ma senza eccessi, sicuramente interessante per un vino come il Sassicaia.

    Sassicaia ha gettato le basi per la nascita della denominazione Bolgheri e del rinnovamento di tutta l’enologia della Toscana. Ancora oggi è una delle massime espressioni del vino italiano nel mondo. Nasce come vino privato di Mario Incisa della Rocchetta negli anni ’40 del secolo scorso e solo con la vendemmia 1968 viene messo in commercio. L’idea di piantare Cabernet a Bolgheri fu geniale, dando vita a un campione assoluto fra i vini italiani e determinando un nuovo corso per il vino toscano e italiano. Oltre a dimostrare il successo del vino toscano nel mondo, Sassicaia è un vino di un’eleganza straordinaria, raffinato più che potente. Le sue doti sono la capacità di interpretare magistralmente il territorio di Bolgheri, di risultare affascinante senza mostrare i muscoli, di essere davvero longevo.

    Le uve provengono da più poderi all’interno della tenuta: alcuni lungo il viale dei cipressi e alcuni sulle colline a oltre 300 m di altitudine. La vendemmia è manuale, inizia con Cabernet franc e prosegue con Cabernet sauvignon. Dopo una cernita delle uve, si procede alla diraspatura e alla fermentazione alcolica in acciaio con lieviti spontanei. La macerazione non supera le 2 settimane con frequenti rimontaggi e délastage. Anche la fermentazione malolattica è svolta in acciaio. Il Sassicaia matura per due anni in barrique di rovere francese, di cui un terzo sono nuove ogni anno, mantenendo le masse separate per vitigno e podere di provenienza. L’assemblaggio definitivo viene creato solo al termine dell’affinamento in legno.

    Caratteristiche

    Colore: rosso rubino vivace e intenso
    Profumo: eucalipto, amarena, mora, lavanda, tabacco e spezie dolci
    Gusto: sostenuto da tannini eleganti e vellutati, alleati a una grande freschezza e a una squisita salinità. Lunghissimo finale

    Occasioni

    pranzo d’affari, cerimonia, occasione speciale, regalo, a lume di candela, da collezione.

    Premi

    James Suckling James Suckling 96/100
    Wine Enthusiast Wine Enthusiast 97/100
    Gambero Rosso Gambero Rosso 3 bicchieri
    Veronelli Veronelli 3 stelle oro (94 - 100)
    Bibenda Bibenda 5 grappoli
    Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
    Product added to compare.