Muffato della Sala 2016
Muffato della Sala 2016
Muffato della Sala 2016
Muffato della Sala 2016
Codice: 101641

Castello della Sala

Muffato della Sala 2016

Umbria IGT
Award-winning wine
Suggerito da Moodique
30,20 € (Tasse incluse)
Attualmente non disponibile

Un vino splendido, è stato il primo muffato italiano di grande notorietà, è un punto di riferimento della categoria.

Alcol13%
Formato0,5 l
TipologiaVini dolci
Stiledolce, denso ed evoluto
Carattere particolareVino mitico
Annata2016
VitigniSauvignon 58%, Grechetto 24%, Sémillon 7%, Gewürztraminer 6%, Riesling 5%
PaeseItalia
RegioneUmbria
TerritorioOrvieto
ViticolturaConvenzionale
AffinamentoBarrique
Temperatura di servizio10°C

Muffato della Sala 2016

Il vino dolce Muffato della Sala appartiene alla categoria dei vini muffati, ovvero prodotti da uve che sono state trasformate da un attacco della cosiddetta “muffa nobile”. È stato prodotto per la prima volta con la vendemmia del 1987 ed è stato il primo grande vino muffato italiano di successo, ancora oggi è uno dei principali vini muffati fatti in Italia. La zona di produzione è quella di Orvieto, dove Castello della Sala vanta ben 165 ettari di vigne e 20 oggi sono dedicati alla produzione del Muffato. Sono vigneti fra 200 e 450 metri di altitudine su terreni argillosi ricchi di fossili marini. Si parla di “muffa nobile” quando le condizioni climatiche favoriscono un attacco rallentato della muffa, ovvero l’umidità delle nebbie mattutine invita la muffa ad aggredire l’uva, ma le giornate soleggiate interrompono questo processo. Gli acini invece di marcire si trasformano, evapora l’acqua e si arricchiscono di glicerina e sostanze aromatiche caratteristiche. I più famosi vini muffati del mondo sono quelli di Sauternes, di Tokaj, del Reno e della Mosella. Antinori, proprietario di Castello della Sala, ha dimostrato che anche in Italia ci sono zone dove si possono creare vini di questa tipologia. Il fascino dei vini muffati è la loro equilibrata dolcezza, la grandissima morbidezza e allo stesso tempo la freschezza. Hanno profumi originali di zafferano, frutta candita, iodio. Si abbinano preferibilmente a formaggi erborinati o al foie gras. 

Caratteristiche

Colore: giallo dorato brillante.
Profumo: albicocca disidratata, agrumi canditi, pesca sciroppata, ananas, zafferano e camomilla.
Gusto: mediamente dolce, denso, vellutato, succoso, molto persistente.

Abbinamenti

Il Muffato della Sala è adatto a lunghi invecchiamenti. Si serve in calici da vino bianco di medie dimensioni. Abbinamenti consigliati: Gorgonzola stagionato o foie gras.
Consigliato con: pasticceria secca, dolci.

Occasioni

pranzo d’affari, cerimonia, occasione speciale, regalo, a lume di candela, da collezione.

Premi

Gambero Rosso Gambero Rosso 2 bicchieri
Veronelli Veronelli 3 stelle oro (94 - 100)
Ais Ais 4 Viti
Bibenda Bibenda 5 grappoli
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Product added to compare.