Vin Santo del Chianti Classico Il Decano 2010
    Vin Santo del Chianti Classico Il Decano 2010
    Vin Santo del Chianti Classico Il Decano 2010
    Vin Santo del Chianti Classico Il Decano 2010
    Codice: 101520

    Villa Montepaldi

    Vin Santo del Chianti Classico Il Decano 2010

    Vin Santo del Chianti Classico DOC
    Suggerito da Moodique
    27,90 € (Tasse incluse)
    Disponibilità immediata: solo 1

    Invitante, avvolgente e affascinante come pochi altri. Attende per 10 lunghi anni nei caratelli prima di essere imbottigliato.

    Alcol13,5%
    Formato0,5 l
    TipologiaVini dolci
    Stiledolce, denso ed evoluto
    Carattere particolareVino della tradizione
    Annata2010
    VitigniTrebbiano 50%, Malvasia 50%
    PaeseItalia
    RegioneToscana
    ViticolturaConvenzionale
    AffinamentoBotte
    Temperatura di servizio12°C

    Vin Santo del Chianti Classico Il Decano 2010

    Il Vin Santo è un pilastro della tradizione enogastronomica toscana. È prodotto con uve bianche, lasciate appassire a lungo al chiuso in modo da concentrare zuccheri e profumi. Il vino che se ne ottiene, dopo un lunghissimo invecchiamento, è concentrato, dolce ma soprattutto ricchissimo di profumi e aromi di frutta secca, miele, spezie. Per farlo Villa Montepaldi selezione le migliori uve di Trebbiano e Malvasia, due vitigni autoctoni toscani; la vendemmia avviene a inizio settembre quando l’uva ha ancora un buon livello di acidi organici, che sono fondamentali per il lungo periodo di invecchiamento. Villa Montepaldi è una cantina commerciale situata a San Casciano Val di Pesa ed appartiene all’Università di Firenze; le fasi produttive vengono condotte secondo gli studi e i risultati della ricerca, per garantire la massima qualità possibile.

    Le uve raccolte vengono fatte appassire a grappolo intero per alcuni mesi. In questa fase perdono molta acqua concentrando tutte le altre sostanze, soprattutto gli zuccheri. Vengono torchiate e il mosto denso e concentrato viene travasato in piccole botti da 30-120 litri insieme alla cosiddetta “madre”, ovvero le fecce dell’ultimo Vin Santo che è stato prodotto, ricco di lieviti naturali. I caratelli vengono sigillati e lasciati intatti per ben 10 anni, durante i quali la fermentazione si svolge a più riprese senza mai consumare tutti gli zuccheri. Infine il contenuto dei caratelli viene prelevato e viene fatto l’assemblaggio in tino d’acciaio, dove il Vin Santo sosta 6 mesi prima di essere imbottigliato.

    Caratteristiche

    Colore: giallo ambrato brillante.
    Profumo: fico secco, dattero, noce, cannella, miele e caramello.
    Gusto: dolce, robusto, intense, vellutato e lunghissimo.

    Abbinamenti

    Lo si può apprezzare a fine pasto da solo oppure in abbinamento a dolci al cioccolato, pasta di mandorle o pasticceria secca. Noi suggeriamo di servirlo con un gorgonzola stagionato e piccante.
    Consigliato con: pasticceria secca.

    Occasioni

    cerimonia, occasione speciale, regalo, da collezione, dopo cena.
    Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
    Product added to compare.